Salvini in riunione con i vertici della Lega sui temi economici: “Stupito da Berlusconi, ma entro lunedì avremo il governo”

Salvini, Berlusconi

Stupore per l’uscita di Silvio Berlusconi sui rapporti con Vladimir Putin, ma anche l’idea che per il governo siamo a un passo dal chiudere la partita: è quanto avrebbe detto Matteo Salvini ai suoi nel faccia a faccia negli uffici parlamentari della Lega, dove il leader ha incontrato i responsabili economici della Lega. “Si dovrebbe arrivare al giuramento già domenica, al massimo lunedì”, è la road map ipotizzata dal segretario leghista.

Al tavolo con il segretario federale, il vicesegretario Giancarlo Giorgetti, il responsabile lavoro Claudio Durigon, Federico Freni, sottosegretario al Mef, Giulio Centemero, tesoriere del partito, Alberto Bagnai, responsabile del dipartimento economia, i deputati Alberto Gusmeroli e Massimo Bitonci, il senatore Claudio Borghi. L’incontro, annunciato nelle scorse ore vedeva all’ordine del giorno le proposte del partito su “superamento della legge Fornero, caro bollette e flat tax”.

Ieri la Lega ha eletto i suoi capigruppo: a Palazzo Madama è stato scelto dai senatori del Carroccio Massimiliano Romeo, alla Camera dei deputati il presidente del gruppo sarà invece Riccardo Molinari. Il vicecapogruppo sarà il deputato calabrese Domenico Furgiuele.

“La vera militanza paga. Domenico Furgiuele nominato vice capogruppo alla Camera del partito. Il fondatore e pioniere della Lega in Calabria, quando il partito contava pochissimi consensi, è stato premiato per la sua lunga attività in un Sud che non ha sempre visto di buon occhio il Carroccio, pur se la svolta voluta da Matteo Salvini lo ha reso un movimento nazionale che guarda con molta attenzione al meridione”. Così in una nota Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario regionale Lega Calabria.

“E la nomina di Furgiuele – aggiunge – dimostra di come il ‘Capitano’ abbia una visione ampia e voglia rafforzare la presenza in una Calabria che ha fatto uno sforzo enorme e che è riuscita a dare un risultato eccezionale. Nel mentre al Nord il partito perdeva consensi, al Sud sono aumentati, con l’elezione di ben tre parlamentari. Un lavoro di squadra che ha premiato e che ha dimostrato che solo con l’armonia e un gioco di insieme si possono ottenere grandi risultati”.

“Grandi congratulazioni a Domenico – conclude Saccomanno – per il prestigioso incarico e un augurio che possa continuare a lavorare per il bene della Calabria”.