San Lorenzo, non sai cosa fare? Ecco le proposte nei Castelli Romani e sul Litorale

Si avvicina la notte delle stelle cadenti a San Lorenzo e non sai che fare? Ecco due consigli su come trascorrere il 10 agosto in provincia di Roma tra montagna e mare.
Castelli Romani
A Genzano, domenica sera si terrà la Magica Fiaccolata tra lago, luna e stelle cadenti. Candela alla mano e scarpe comode decine di persone si incontreranno a Nemi per una sessione di trekking di due ore attraverso gli scorci più suggestivi che circondano il Lago.


Appuntamento a Genzano
L’appuntamento è a Genzano tra le 17 e le 19.30 in piazza Tommaso Frasconi dove partirà la navetta della Fiaccolata per il trasferimento a Nemi.
Una volta al punto di partenza i presenti avranno il tempo di un brindisi con aperitivo offerto dal Comune a base di prosecco e le famosissime fragoline di bosco. Poi si parte lungo il percorso di 6,5 km che si snoderà da Nemi centro al lago, fino a Genzano, con arrivo all’Anfiteatro Comunale “Michael Ende”.
La suggestiva passeggiata si svolgerà, a lume di fiaccola entrando in sintonia coi luoghi, i profumi, i suoni, gli scorci, i tagli di luce, le ombre, le suggestioni, le vibrazioni, la storia, gli echi delle leggende. Un’emozione da scoprire insieme grazie ad un evento gratuito per cui si può aderire contribuendo con una minima quota di partecipazione per coprire i costi di materiale.

Musica e stelle
Una volta arrivati a destinazione all’Anfiteatro Comunale di Genzano inizia un altro spettacolo: quello delle stelle cadenti con un romantico picnic nel verde e una divertentissima balera, con l’immancabile Pizzica e i balli coreografici e di gruppo del team di “Ballando con Silvia”.
L’evento, patrocinato dai Comuni di Genzano e di Nemi, è organizzato dalle Associazioni “Genzano Domani”, “Sentieri Selvaggi Trekking” e “Yoga dei Luoghi”. Per info e prenotazioni: 3662516585 – 3407727369 – 3665757760.

Litorale
Per chi preferisci la brezza marina e una giornata sul Litorale, il comune di Nettuno ha organizzato due eventi unici.
La mattina, nella meravigliosa cornice del mare e delle spiagge che circondano Torre Astura si terrà l’omaggio alla Madonna delle Grazie Stella del Mare. Una tradizione antichissima e consolidata che la Lega Navale Italiana della sezione di Nettuno con devozione e passione porta avanti.
Un corteo di imbarcazioni
Un corteo di imbarcazioni, intorno alle 10, partirà dalla spiaggia della Lega Navale Italiana a Nettuno per poi arrivare nei pressi della statua che poggia sui fondali al largo di Torre Astura e per celebrare una cerimonia in memoria dei caduti e dispersi in mare.
Il Presidente della lega Navale leggerà la “Preghiera di Benedizione e di Ringraziamento” preceduta da un minuto di silenzio. Una cerimonia semplice ma sentita e al termine della cerimonia i sub deporranno una corona di fiori sul fondale.
La possibilità di partecipare è aperta a tutti coloro che con la propria imbarcazione vorranno fare omaggio alla Madonna delle Grazie “Stella del Mare”.

Il concerto di Enzo Avitabile
Invece la sera si terrà l’appuntamento imperdibile in piazza Impastato con Enzo Avitabile & i Bottari. Cantautore straordinario e unico, nato e cresciuto a Napoli, ha firmato capolavori della musica italiana. Partecipando ad importanti collaborazioni con l’indimenticato Pino Daniele e con Edoardo Bennato. Domenica l’appuntamento è alle 21 a piazzale San Rocco, difronte al Santuario di Nettuno.
