Sanità Lazio, evviva gli sprechi: “Rocca aumenta gli stipendi fino al doppio ai dirigenti delle Asp”

Francesco Rocca, governatore della regione Lazio con delega alla Sanità

Mentre la sanità pubblica del Lazio lotta con carenze di personale, ospedali in affanno e liste d’attesa infinite, la Giunta Rocca sembra avere altre priorità: aumentare i compensi ai dirigenti delle Aziende di Servizi alla Persona (Asp, ex Ipab). Con una delibera regionale in arrivo oggi in Giunta, dopo il via libera della I Commissione alla Pisana, sono previsti aumenti fino al 20% per presidenti e consiglieri e più del doppio per i direttori.

“Rocca aumenta stipendi a dirigenti Asp, basta sprechi”, dichiara la la consigliera regionale del Pd Eleonora Mattia. Il provvedimento, secondo la consigliera, non solo rappresenta uno spreco di risorse, ma è anche un clamoroso dietrofront rispetto alle dichiarazioni della Giunta, che aveva presentato lo schema di delibera come “senza oneri finanziari”.

Sprechi e priorità sbagliate: la protesta del Pd

La Mattia non usa mezzi termini e chiede alla Giunta di tornare sui propri passi, investendo quelle risorse nei servizi pubblici essenziali, come la sanità pubblica e il sostegno alla natalità. Nel mirino anche gli enti regionali che non hanno ancora sistemato i propri bilanci, come la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. “Abbiamo il dovere morale, oltre che politico, di ridurre gli sprechi, non di moltiplicarli”, attacca la consigliera del Pd.

E mentre si elargiscono fondi pubblici, a destare ulteriore perplessità è una voce insistente che circola nei corridoi della politica laziale: la possibile nomina di Lorella Biordi, compagna dell’assessore Giancarlo Righini, come direttore generale dell’Asp di Frosinone, in sostituzione di Manuela Mizzoni.

Coincidenze? Sicuramente. Ma di certo, in una Regione che fatica a garantire cure adeguate ai suoi cittadini, viste le lunghe liste di attesa per le visite specialiste e quanto accade nei pronto soccorso degli ospedali, dove le attese sono anche di giorni, appare sempre più evidente che le priorità siano altre.