Sanremo 2025, chi ha vinto la serata cover? Nome del vincitore e classifica finale dopo la quarta puntata di venerdì 14 febbraio

Sanremo 2025

Chi ha vinto la serata cover di Sanremo 2025? La curiosità dei telespettatori è tanta perché la quarta serata del Festival, come tutti immaginavano, è stata spettacolo puro. Tra ospiti che sono saliti sul palco dell’Ariston, grandi emozioni e canzoni che hanno fatto fare a tutti un tuffo indietro nel passato e nella storia della musica italiana (e non solo). Alla conduzione Carlo Conti, che è stato accompagnato nel lungo viaggio della diretta da Mahmood e Geppi Cucciari. Ma ecco cosa è successo nel corso della quarta serata e chi è salito in cima al podio.

Chi è il vincitore della quarta serata cover di Sanremo 2025

In attesa di scoprire il nome del trionfatore, ecco tutti i duetti e gli ospiti che sono saliti sul palco dell’Ariston nella quarta (e seguitissima) serata di Sanremo 2025:

  • Rocco Hunt ha invitato Clementino e i due cantanti napoletani renderanno omaggio a Pino Daniele con Yes I Know my way;
  • Massimo Ranieri e i Neri per Caso faranno lo stesso. Pino Daniele, infatti, tornerà perché loro porteranno sul palco il brano Quando;
  • Bresh ricorderà Fabrizio De Andrè e lo farà con il figlio Cristiano: insieme sul palco porteranno Creuza de ma;
  • Olly salirà sul palco dell’Ariston con Goran Bregovic con la Wedding and funeral band. E insieme canteranno Il pescatore;
  • Giorgia ha scelto Annalisa e canteranno Skyfall (Adele);
  • Simone Cristicchi ha scelto Amara e insieme canteranno La cura di Battiato;
  • Brunori Sans con Riccardo Sinigallia e Antonio DiMartino porterà L’anno che verrà di Lucio Dalla;
  • Joan Thiele sarà all’Ariston, nella serata delle cover, con Frah Quintale con Che cosa c’è di Gino Paoli;
  • Willie Peyote e Ditonellapiaga porteranno Un tempo piccolo di Franco Califano;
  • Tony Effe ha scelto Noemi per cantare Tutto il resto è noia;
  • Achille Lauro ed Elodie saranno insieme e hanno scelto A mano a mano di Riccardo Cocciante e Folle città di Loredana Bertè;
  • Francesca Michielin e Rkomi hanno scelto di cantare insieme e di portare sul palco La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini;
  • Francesco Gabbani ha scelto Tricarico per cantare Io sono Francesco;
  • The Kolors hanno chiamato Sal da Vinci e insieme canteranno la hit Rossetto e caffè;
  • I Modà hanno scelto Francesco Renga. E insieme canteranno Angelo;
  • Gaia ha scelto Toquinho e insieme canteranno La voglia la pazzia;
  • Fedez ha voluto condividere il palco con Marco Masini e insieme canteranno Bella stronza;
  • Emis Killa ha scelto Lazza e Laura Marzadori con 100 Messaggi;
  • Shablo, Gue e Tormento hanno deciso di ospitare Neffa e di cantare Aspettando il sole e Amor de mi vida;
  • Marcella Bella sarà all’Ariston con i violinisti Valerio e Mirko Lucia e canterà L’emozione non ha voce, che il fratello aveva scritto per Adriano Celentano;
  • Rose Villain ha deciso di salire sul palco con Chiello e di cantare Fiori rosa fiori di pesca;
  • Irama ha scelto Arisa e canteranno Say something di A great big word;
  • Serena Brancale ha scelto l’amica e collega Alessandra Amoroso e insieme duetteranno sulle note di If i ain’t got you di Alicia Keys;
  • Clara sarà all’Ariston con Il Volo e canteranno The Sound of silence;
  • Sarah Toscano sarà affiancata da Ofenbach e canteranno Overdrive;
  • Lucio Corsi si farà affiancare da Topo Gigio per cantare Nel blu dipinto di blu;
  • Coma_Cose saranno con Johnson Righeira con L’estate sta finendo.

Chi ha vinto?

Giorgia e Annalisa hanno conquistato la serata delle cover e dei duetti grazie alla loro intensa interpretazione di Skyfall, celebre brano di Adele. La loro esibizione è stata premiata dal pubblico e dalla critica, ottenendo il primo posto nella classifica stilata dalle tre giurie coinvolte: televoto, sala stampa e radio. Tuttavia, il risultato non influenzerà l’esito della finale di oggi, che decreterà il vincitore assoluto della competizione.

La classifica finale dopo la serata cover

Dopo tutte le esibizioni è stata stilata una classifica. Ricordiamo che a votare è stato il pubblico attraverso il Televoto, con peso del 34 %, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, con peso del 33% e la Giuria delle Radio, con peso del 33%. Il risultato della votazione ha determinato una classifica di Serata dei 29 Artisti. E il primo classificato ha vinto. Ma ecco la classifica completa dopo la quarta serata di Sanremo 2025:

Durante la serata, sono stati annunciati solo i primi dieci classificati, senza rivelare le posizioni degli altri artisti in gara. Ecco la top 10 della serata:

  1. Giorgia con Annalisa
  2. Lucio Corsi con Topo Gigio
  3. Fedez con Marco Masini
  4. Olly con Goran Bregović e la Wedding and Funeral Band
  5. Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia
  6. Irama con Arisa
  7. Rocco Hunt con Clementino
  8. Elodie e Achille Lauro
  9. Clara con Il Volo
  10. The Kolors con Sal Da Vinci

L’evento ha visto esibizioni di grande impatto emotivo e collaborazioni originali, mescolando stili e generazioni in un mix di performance che hanno entusiasmato il pubblico.