Sanremo resta in Rai, c’è l’accordo: ecco le date del Festival 2026 con Carlo Conti

Nessun cambiamento, nessun trasferimento, nessun trasloco: il Festival di Sanremo, dopo una lunga trattativa durata 9 mesi tra alti e bassi, resterà a Sanremo. E ora c’è finalmente l‘accordo tra la Rai e la città dei fiori: la kermesse musicale più amata e seguita dagli italiani non cambierà ‘casa’ e Carlo Conti a febbraio ritornerà sul palco dell’Ariston.
Il Festival di Sanremo resta in Rai: l’accordo
“Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana” – ha fatto sapere Viale Mazzini. “La procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui anche il passaggio in Cda Rai, necessari per chiudere l’iter” – ha concluso nella nota.

Nella prossima riunione del 18 settembre l’accordo passerà al vaglio della Giunta di Sanremo. E così, dopo 9 mesi, si metterà la parola fine a quella lunga trattativa. Tutto era partito quando la Rai aveva risposto – come unico broadcaster – al bando del Comune dopo la sentenza del Tar della Liguria del dicembre 2024. Una sentenza che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto della manifestazione canora. Ora, però, la notizia che in molti aspettano: il Festival resterà sulla Rai.
Quando andrà in onda il Festival di Sanremo 2026: le date
Ma quando andrà in onda il prossimo Festival di Sanremo, che vedrà ancora una volta alla conduzione Carlo Conti? Le date ci sono: Sanremo tornerà su Rai 1, in prima serata, dal 24 al 28 febbraio. E ora la curiosità dei telespettatori è tanta: chi salirà sul palco dell’Ariston? Il toto-nomi è già iniziato, soprattutto ora che la fumata bianca è stata raggiunta.