Santa Marinella accende i motori: torna il Trofeo “La Dolce Vita” tra eleganza, storia e solidarietà

Trofeo La Dolce Vita Santa Marinella

Contenuti dell'articolo

Tre giorni di auto d’epoca, fascino senza tempo e beneficenza. Dal 12 al 14 settembre 2025 Santa Marinella diventa capitale dell’automobilismo storico con la nona edizione del Trofeo “La Dolce Vita”, appuntamento che ogni anno richiama collezionisti, appassionati e curiosi pronti a rivivere l’atmosfera irripetibile degli anni in cui il litorale laziale era il buen retiro di attori, artisti e scrittori.

Un evento che unisce mito e territorio

Non solo sfilate di auto d’epoca, ma un vero viaggio tra storia e paesaggi. Il percorso dinamico del Circuito Storico Santa Marinella, previsto sabato 13 settembre, porterà gli equipaggi da Santa Marinella a Tuscania, con tappa all’Abbazia di San Giusto, per poi tornare indietro attraversando borghi e città come Civitavecchia e Tarquinia, dove li attenderanno visite guidate ed eventi culturali.

Concorso di Eleganza: il fascino delle regine della strada

Sempre sabato pomeriggio Largo Innocenzo XI si trasformerà in una passerella d’altri tempi per il Concorso di Eleganza, che premierà le vetture più affascinanti per stile, storia e conservazione. Tra i gioielli attesi: Maserati A6GCSMercedes Gullwing “Ali di Gabbiano”Riley SpecialCitroën Traction AvantAlvis DuncanLancia Aurelia B50 e la rara Lancia Aurelia B52 Convertible, utilizzata dalla Rai per immortalare il Giro d’Italia.

Un’edizione dedicata a Giorgio Marzolla

Il Trofeo 2025 sarà intitolato a Giorgio Marzolla (1931-2022), collezionista e storico di fama internazionale che ha dedicato la vita allo studio e alla divulgazione della cultura automobilistica, lasciando un’eredità preziosa per studiosi e appassionati.

Il cuore solidale della Dolce Vita

Non solo motori e bellezza: l’evento avrà anche un’anima benefica, sostenendo l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e la Fondazione Dispensario Casa Santa Marta del Vaticano. Negli anni il circuito ha già collaborato con AVIS Santa Marinella e il Rotary Club Civitavecchia, raccogliendo fondi e lanciando progetti per i più piccoli e per la salute pubblica.

Giovani protagonisti con creatività e colore

Confermata anche l’iniziativa che coinvolge gli studenti dell’Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù di Santa Marinella: i disegni selezionati diventeranno il calendario ufficiale 2025, consolidando una tradizione nata nel 2018 che unisce scuole, famiglie e comunità in un momento di festa collettiva.