Sarà una Messa diversa da come la conoscevamo (Video)

come cambia la messa

Messa col pubblico, da lunedì prossimo i fedeli torneranno ad “affollare”, si fa per dire, le chiese. Ma sarà una messa diversa da come l’abbiamo conosciuta finora. La trasmissione Agorà è andata alla chiesta romana di San Pio X alla Balduina per capire come si svolgeranno d’ora in poi le messe. Intanto, spiega il parroco, ci saranno solo due fedeli per banco. I posti a sedere saranno segnalati. Questo vuol dire che in una chiesta che poteva accogliere mille persone, ora ce ne saranno circa 200. Do fronte all’ingresso della chiesa ci sarà un cartello con tutte le istruzioni relative. Pe rla comunione non cambierà molto, se non che la fila sarà un po’ più distanziata. Il sacerdote avrà i guanti e la mascherina e lascerà cadere l’ostia sulle mani dei comunicandi.

La Messa si svolgerà secondo le nuove regole

Commenta il sacerdote don Filippo Di Giacomo: “Questo documento sembra scritto da qualcuno che non abbia mai fatto la comunione, perché poco cambierà”. E precisa: “I riti in ogni caso non possono essere cambiati”. Poi durante il segno della pace, ovviamente non ci potrà toccare. Intanto i Vescovi italiani, in vista dì lunedì, hanno preparato uno spot con il quale si fa appello alla responsabilità dei cittadini per tornare a celebrare la messa in tutta sicurezza.  Come previsto dal Protocollo firmato dal Presidente della Cei, cardinal Gualtiero Bassetti col governo. Sarà necessario rispettare scrupolosamente alcune indicazioni. “All’ingresso della chiesa, – ricorda lo spot – i volontari assicureranno l’entrata e l’uscita evitando gli assembramenti. Per questo, è bene arrivare in anticipo rispetto all’orario di inizio della Messa. Se si ha una temperatura corporea pari o superiore ai 37,5°, se si hanno sintomi influenzali o si è stati a contatto con persone risultate positive al coronavirus è bene invece restare a casa”.

Qualche diocesi ha preparato i kit per i fedeli

Qualche diocesi ha addirittura pensato di realizzare un kit utile alle parrocchie per il ritorno dei fedeli alla messa da lunedì prossimo. Sono state infatti predisposte dotazioni di mascherine, guanti, gel detergente, prodotti per igienizzare ecc.. Ricorrendo all’aiuto dei fedeli e delle organizzazioni religiose si è potuto reperire, in tempi rapidi, il materiale necessario.