Sbarchi a raffica in tutto il Sud: i clandestini continuano ad arrivare senza sosta

clandestini humanity1

Resta sovraffollato l’hotspot di Lampedusa, dove nonostante i massicci trasferimenti disposti dalla Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, restano circa 1.200 clandestini. La massiccia ondata di arrivi, complici le condizioni meteo favorevoli, ieri ha portato sull’isola circa 700 immigrati irregolari con gli uomini della Guardia costiera e della Guardia di finanza impegnati in un vero e proprio tour de force. Il gruppo più consistente – 132 a bordo di un’imbarcazione di circa 15 metri – è approdato in serata. Ai soccorritori hanno detto di essere partiti da Sabrata, in Libia. Sugli altri barchini intercettati, invece, viaggiavano da un minimo di 11 a un massimo di 60 persone, provenienti soprattutto dalla Tunisia. Tra loro tanti casi di scabbia e molte donne incinte.

Continuano i costosi trasferimenti da Lampedusa alla terraferma

Per alleggerire la pressione sul centro di contrada Imbriacola anche previsti trasferimenti massicci. Circa 500 dovrebbero lasciare Lampedusa a bordo della nave Cassiopea, altri, invece, partiranno con il traghetto di linea diretto a Porto Empedocle. Altri tredici clandestini sono stati “soccorsi” stamani dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere. Tra loro anche due donne e altrettanti minori soli. Viaggiavano da tre giorni su un gommone. A lanciare l’sos per l’ennesima carretta del mare in pericolo due giorni fa era stato Alarm Phone. Sono poi 57 i clandestini sbarcati a Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria. I clandestini, in prevalenza egiziani e afghani, sono stati intercettati dalla Guardia Costiera mentre viaggiavano su un barca a vela a 50 miglia dalla costa. Dopo lo sbarco, collocati nella struttura della Croce rossa.

Sbarchi non autorizzato in tutto il Sud

Non è finita: altri 47 clandestini caricati su una nave mercantile e trasbordati su una motovedetta della Guardia costiera sono sbarcati all’alba a Pozzallo nel Ragusano. Altri 23, invece, sono arrivati ieri sera dopo essere stati intercettati dai militari della Guardia di finanza. Tra loro anche un minore. Provengono dal Bangladesh ma c’è anche un siriano, un egiziano, un tunisino e un ghanese. In serata, invece, sono attese altre 200 persone trasferite da Lampedusa e destinate all’hotstpot di Pozzallo, in cui si trovano al momento 171 persone, tra cui 17 donne e 68 minori, di cui 52 soli. Dodici i nuclei familiari. Nella struttura di contrada Cifali, invece, si trovano 118 minori non accompagnati. Come sappiamo, dovranno rimanere a carico nostro fino al 18° anno di età.