Scaletta Concerto 1 maggio 2025 a Roma: cantanti, orari e dove seguirlo in tv

Roma, concerto Primo Maggio

Contenuti dell'articolo

Manca davvero poco al Concertone del 1 maggio, l’evento che come da tradizione quest’anno tornerà a Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Per celebrare la Festa dei Lavoratori, in quella giornata da cerchiare in rosso sul calendario, la Capitale farà da sfondo alla maratona live, che vedrà salire sul palco tantissimi artisti. Da Achille Lauro a Giorgia, in un mix di ritmi pop, urban, elettronici e cantautorato.

A condurre il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma ci saranno i tre conduttori, che già lo scorso anno sono saliti sul palco: Ermal Meta, Noemi e BigMama. Con loro anche la star dei social, il divulgatore Vincenzo Schettini. Una grande festa, che si potrà seguire anche sul piccolo schermo. E rigorosamente in diretta.

Scaletta e orari del Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma

Al momento la scaletta ufficiale, quella con l’ordine di uscita, non è ancora stata resa nota, ma sul palco in ordine alfabetico saliranno questi cantanti:

  • Achille Lauro;
  • Alfa;
  • Andrea Cerrato;
  • Anna and Vulkan;
  • Anna Carol;
  • Anna Castiglia;
  • Arisa;
  • Bambole di Pezza;
  • Brunori Sas;
  • Carl Brave;
  • Cneotmilacarie;
  • Dente;
  • Ele A;
  • Elodie;
  • Eugenio in via di Gioia;
  • Federica Abbate;
  • Franco 126;
  • Fulminacci;
  • Gabry Ponte;
  • Gaia;
  • Gazzelle;
  • Ghali;
  • Giglio;
  • Giorgia;
  • Giorgio Poi;
  • Giulia Mei;
  • I Benvegnù;
  • Il Mago del Gelato;
  • Joan Thiele;
  • Legno & Gio Evan;
  • Leo Gassmann;
  • Luché;
  • Lucio Corsi (che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest);
  • Mimi;
  • Mondo Marcio;
  • Orchestraccia feat Mundial;
  • Patagarri;
  • Pierdavide Carone;
  • Rocco Hunt;
  • Senhit;
  • Serena Brancale;
  • Shablo;
  • The Kolors;
  • Tredici Pietro.

L’opening, sempre in piazza San Giovanni, dalle 13.30 vedrà sul palco: Vincenzo Capua, Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls e i 3 vincitori del contest 1MNEXT, dedicato agli artisti emergenti, Cordio, Dinìche e Fellow per la sfida finale. 

Dove vedere in tv e a che ora il Concertone del 1 maggio?

Il Concertone del Primo Maggio, come sempre, sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e su Rai Radio 2, ma sarà disponibile per chi vorrà anche in streaming su RaiPlay e Rai Italia. La festa in piazza prenderà il via alle 13.30 e terrà compagnia al pubblico per oltre 10 ore di musica. L’evento, però, si potrà seguire sul piccolo schermo a partire dalle 15.15 circa e tutto si concluderà dopo la mezzanotte.

Su Rai 3 si partirà con l’anteprima (dalle 15.15 alle 16.30), poi con la prima parte del concerto (dalle 16.30 alle 19.00), la seconda parte (dalle 20.00 alle 21.00) e si concluderà con la terza parte (dalle 21.05 alle 24.15). La scorsa edizione, che ha avuto come sfondo il Circo Massimo, ha fatto boom di ascolti, con la prima serata che ha ottenuto una media di quasi 2 milioni di spettatori, con uno share medio dell’11,9%. Un risultato ottimo, che gli organizzatori sperano di ripetere. E chissà, magari di superare domani.

Strade chiuse e come cambia la viabilità per il Concertone a San Giovanni

Da una parte la grande musica, tra temi sociali e attuali, dall’altra i cambiamenti per la viabilità. Tra divieti di fermata, che già sono in vigore su piazza di Porta San Giovanni, e strade chiuse. Dalle 14 di oggi i divieti si estenderanno a via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Umberto Biancamano, via Ludovico di Savoia, via Domenico Fontana e piazza San Giovanni. Poi, per lo svolgimento del concerto, sarà chiusa al traffico l’area compresa tra via Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto. Durante le chiusure, come ha spiegato Roma Mobilità, resteranno transitabili le direttrici Amba Aradam-San Giovanni in Laterano-MerulanaNola-Santa Croce in Gerusalemme e Magna Grecia-Appio-Appia-La Spezia.

Orari metro 1 maggio 2025 a Roma

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, gli orari saranno quelli di un normale giorno festivo. A eccezione delle metro, che saranno prolungate oltre la mezzanotte: l’ultima corsa da capolinea partirà all’1.30. Per il concerto in piazza San Giovanni, nella giornata di domani saranno deviate le linee: 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590, 792. Nel dettaglio:

  • Le linee 16, 85, 360 e 590 transiteranno in via Conte Verde e in via di Santa Croce in Gerusalemme;
  • la linea 51 sarà deviata su via di Santa Croce in Gerusalemme, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni e via Labicana;
  • la linea 81 transiterà in via Magnagrecia e via Gallia in direzione di via Crescenzio e in via delle Terme di Caracalla verso piazza Malatesta;
  • la linea 87 transiterà su via di Santa Croce in Gerusalemme e via Nola. La linea 792 limiterà a via Ferratella in Laterano dove effettuerà il capolinea e da dove ripartirà verso via San Giovanni Eudes.

     

Ancora qualche ora, quindi, e a Roma prenderà il via il concerto atteso da molti. Sulla base del concept “Il futuro suona oggi”, il Concertone, spiegano gli organizzatori, proverà a intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano e a restituire un affresco sonoro che abbraccia il presente. E lo fa in tutte le sue forme.