Scioperi luglio 2025, chi si ferma e quando: tutte le date, dai treni agli aerei. Il calendario

Treno

Nuovo mese e nuovi scioperi. Perché passano i giorni, il tempo corre velocemente, ma i cittadini già sanno che probabilmente dovranno fare i conti con nuove agitazioni sindacali. Dai treni agli aerei, passando per il trasporto pubblico locale, anche il mese di luglio sarà ‘pieno’ e rovente. E molti pendolari dovranno cerchiare in rosso più date sul calendario.

Ma ecco chi si ferma e quando. Dagli scioperi che interesseranno una singola Regione a quelli indetti su scala nazionale.

QUI L’ELENCO COMPLETO

Quali sono gli scioperi a luglio 2025

Ma ecco, nel dettaglio, tutte le date e gli scioperi di luglio 2025:

  • Trasporto pubblico locale in Sardegna il 5 luglio: nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano si fermerà il trasporto pubblico e l’agitazione riguarderà tutti i mezzi della società Arst;
  • Trasporto pubblico locale a Roma e La Spezia il 7 luglio. Si fermerà l’ATC a La Spezia per 4 ore (dalle 11 alle 15), mentre nella Capitale l’agitazione riguarderà la società Sabato Viaggi e durerà 4 ore (dalle 12.30 alle 16.30);
  • Sciopero aereo locale e nazionale il 10 luglio (durerà 24 ore);
  • Sciopero nazionale telecomunicazione il 14 luglio. Il sindacato Ugl Telecomunicazioni ha indetto uno sciopero riguardante tutti i lavoratori dipendenti di imprese esercenti servizi di telecomunicazioni, esclusi quelli di Tim, Fibercop e Telecontat;
  • Sciopero trasporto pubblico locale in Sicilia il 14 luglio. Si fermeranno le Autolinee Russo Palermo, Segesta Autolinee Palermo ed Etna Trasporti Catania (sempre dalle 9.30 alle 13.30);
  • Sciopero della Sala Blu RFI di Milano il 20 luglio, dalle 9 alle 16.59 il personale che si occupa dei servizi di assistenza per passeggeri con disabilità e mobilità ridotta incrocerà le bracce;
  • Sciopero treni Piemonte e Valle D’Aosta il 20 luglio;
  • Sciopero aereo su scala nazionale sabato 26 luglio nella fascia oraria tra le 13 e le 17.

Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025

La prossima settimana, invece, non inizierà nel migliore dei modi per tantissimi pendolari. Il motivo? E’ previsto uno sciopero su scala nazionale del settore ferroviario dalle 21 del 7 luglio alle 18 dell’8. Si tratta di un’agitazione sindacale indetta da Cub Trasporti e a rischio, oltre al trasporto passeggeri, sarà anche il settore merci.

Un mese di luglio, quindi, “pieno” di scioperi. E sicuramente di disagi per i cittadini, che dovranno fare i conti con bus, metro, tram, ma anche aerei e treni a rischio. Tutto questo ora che molti hanno già organizzato le loro vacanze e le partenze saranno tante.