Scioperi ottobre 2025, chi si ferma e quando: stop a treni e mezzi pubblici, tutte le date

Treno

Nuovo mese e…nuovi scioperi. Dopo l’agitazione del 22 settembre quando in molti, da ogni parte d’Italia, si sono fermati e sono scesi in piazza per sostenere la popolazione di Gaza e dire stop al genocidio, ora in tanti incroceranno le braccia. Di nuovo. E le giornate del mese che sta per arrivare saranno davvero dure per moltissimi pendolari. Tra treni, mezzi pubblici e aerei, ottobre si preannuncia ‘nero’. Ma ecco tutti i settori interessati e le date dei prossimi scioperi (salvo cambiamenti).

Sciopero generale oggi 22 settembre 2025 a sostegno di Gaza: stop a scuole, treni e trasporti anche a Roma. Chiusa la fermata Termini

Sciopero Trenitalia 2-3 ottobre 2025

Oltre agli scioperi del trasporto pubblico locale a Palermo, Catania, Enna, dove i dipendenti di alcune società incroceranno le braccia, giovedì 2 e venerdì 3 ottobre su scala nazionale è prevista un’agitazione del settore ferroviario. Dalle 21 di giovedì 2 ottobre alle 20.59 di venerdì 3 ottobre ci sarà uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane e Trenord, che incrocerà le braccia. Come sempre, però, saranno garantiti i servizi per il trasporto regionale, ma l’agitazione – come sempre – potrà comportare modifiche ai treni anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I treni potranno subire cancellazioni o variazioni d’orario, ma per il trasporto regionale resteranno garantiti, molto probabilmente, i servizi essenziali, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Tutti gli altri scioperi di ottobre 2025: le date

Ma ecco, stando al sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tutti gli scioperi previsti in Italia a ottobre con le rispettive date:

  • 6 ottobre: si ferma il personale della società CSC Mobilità di Latina per 24 ore. Stop al trasporto pubblico locale;
  • 7 ottobre: stop al trasporto pubblico locale perché incrocia le braccia il personale della società BusItalia in Umbria (durerà 24 ore);
  • 10 ottobre: è previsto uno sciopero del personale Atac di Roma indetto dalle sigle sindacali OSR Sul e OSR USB Lavoro Privato/Orsa TPL. Dovrebbe esserci uno stop di metro, bus e tram per 4 ore (dalle 8.30 alle 12.30), ma sulle modalità ancora non ci sono aggiornamenti;
  • 10 ottobre: si ferma il personale della divisione ferro e viaggiante delle linee vesuviane della società Eav di Napoli per 4 ore;
  • 13 ottobre: si ferma il settore aereo – su scala nazionale – per 4 ore. A incrociare le braccia il personale della società ADR Aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino;
  • 14 ottobre: stop ai taxi nel territorio comunale di Napoli (dalle 8.30 alle 22);
  • 15 ottobre: stop al trasporto pubblico locale a La Spezia (durerà 24 ore);
  • 21 ottobre: stop al personale della società RFI impianti manutenzione e infrastrutture nel settore ferroviario. Lo sciopero su scala nazionale durerà 24 ore;
  • 29 ottobre: sciopero del settore aereo, sempre su scala nazionale. Durerà 24 ore.

QUI L’ELENCO COMPLETO

Il mese, quindi, inizierà con lo stop ai treni. E si concluderà, in tutta Italia, con lo sciopero degli aerei.