Sciopero dei trasporti: giornata di passione per i romani

Ennesima giornata di passione per i romani, stavolta a causa dello sciopero dei mezzi pubblici. La protesta è a livello nazionale come sottolineato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e proprio dal sindacato Usb. L’agitazione coinvolgerà anche i lavoratori delle consorziate della Regione Lazio e i lavoratori iscritti al sindacato del servizio di Trenitalia (le linee FL).
Lo sciopero dei mezzi pubblici si concluderà alle 12:30. Ecco la situazione sulla rete.

Metro A: attiva
Metro B/B1: attiva
Metro C: chiusa
Ferrovia Roma-Lido: attiva con riduzioni di corse
Ferrovia Roma-Viterbo servizio metropolitano: attiva
Ferrovia Roma-Viterbo servizio regionale: attiva
Ferrovia Termini-Centocelle: attiva
Bus e tram: possibili cancellazioni di linee/soppressioni di corse.
Le ragioni della protesta
la mancata corresponsione della cosiddetta Ivc
Oggi sciopero dei trasporti e domani presidio in centro
Per domani invece è previsto il “presidio nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del trasporto pubblico locale”. Ad organizzarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna “a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro degli autoferrotranvieri-internavigatori, scaduto da oltre tre anni e dello sciopero nazionale di 24 ore del prossimo 1° giugno”.
Secondo le organizzazioni sindacali “il tpl è un settore che necessita urgentemente di una riforma organica che dovrà intervenire sulle risorse e le regole di questo comparto. Infatti il mancato rinnovo del contratto, questione che si ripropone puntualmente ad ogni tornata, anche in piena pandemia, è la conseguenza di un sistema che non funziona”.
“Il presidio si terrà a Roma, in Piazza dell’Esquilino, dalle 9.30 alle 13, di fronte alla sede nazionale di Anav, una delle tre associazioni datoriali che rappresentano le aziende del tpl”, concludono le organizzazioni sindacali.