Sciopero taxi a Roma mercoledì 28 maggio 2025: il corteo sulla Colombo, gli orari

Roma

Hanno deciso di incrociare le braccia, di fermarsi. E domani, mercoledì 28 maggio, per molti la giornata sarà nera perché è stato indetto, su scala nazionale, uno sciopero dei taxi e anche nella Capitale ci sarà l’agitazione sindacale, quella voluta da Usb.

Taxi e Ncc al Colosseo, sospesa la licenza a due tassisti e intercettato trasporto abusivo di studenti minorenni

Sciopero taxi a Roma: il corteo sulla Colombo il 28 maggio

A Roma il corteo di chi protesta e cerca di far valere le proprie ragioni sfilerà lungo la via Cristoforo Colombo, in direzione di via dei Cerchi. Dalle 10 alle 13, come fa sapere Roma Mobilità, ci sarà un corteo di 40 taxi che da Piazzale Guglielmo Marconi, punto di ritrovo, raggiungerà Piazza Bocca della Verità. La manifestazione avrà come sfondo la Colombo, viale delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via dell’Ara  Massima di Ercole, via della Greca.

E per l’occasione ci potrebbero essere temporanee chiusure, mentre sono certi i divieti di sosta su via dei Cerchi e piazza Bocca della Verità. Lo sciopero, aldilà del corteo, durerà diverse ore, tra le 8 e le 22 e interesserà il territorio di Roma (e non solo).

I motivi alla base dello sciopero

Lo sciopero, che durerà 24 ore fatte salve le fasce di garanzia previste, è stato indetto per cercare di risolvere una serie di problemi, che le sigle sindacali hanno spesso denunciato. I sindacati, come ha affermato Rosario Gallucci, segretario nazionale di Orsa Taxi all’Adnrkonos, chiedono: “l’applicazione delle sanzioni ai Ncc, un protocollo per le verifiche da parte degli organismi di controllo e lo stop alle violazioni territoriali”.

Da qui la decisione di incrociare le braccia. Tra strade che a Roma verranno chiuse, divieti di sosta e un mercoledì sicuramente difficile per tantissimi cittadini.