Sciopero Trenitalia 21-22 settembre 2025: orari e treni garantiti domenica e lunedì

Dopo lo sciopero su scala nazionale del 4 e 5 settembre scorso quando i treni si sono fermati per più ore, stavolta la situazione sembra ripetersi. A distanza di pochi giorni, infatti, i pendolari di tutta Italia, nessuna regione esclusa, dovranno fare i conti con un’altra agitazione sindacale. Ebbene sì.
Come ha fatto sapere Trenitalia, dalle 21 di domenica 21 settembre alle 21 di lunedì 22 settembre il personale del gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord incrocerà le braccia. E i disagi per i viaggiatori non mancheranno con un inizio settimana che forse non sarà dei migliori per molti.

Sciopero treni 21 e 22 settembre 2025
Durante lo sciopero i treni potranno andare in tilt, tra cancellazioni o variazioni di orario. Per il trasporto Regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, come sempre, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di agitazione sindacale nei giorni feriali. E cioè dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. I viaggiatori potranno consultare i servizi garantiti sull’Orario ufficiale Trenitalia e sul sito di www.trenitalia.com.
Treni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero
Come chiedere il rimborso
L’agitazione sindacale potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. E chi vuole potrà rinunciare al proprio viaggio e chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.
Come ha fatto sapere l’azienda, poi, lunedì 22 settembre è indetto uno sciopero di 24 ore del personale delle imprese cui si applica il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli Autoferrotranvieri. E per questo motivi, i servizi bus programmati in orario potranno subire variazioni o cancellazioni. Per i servizi regionali in orario Trenitalia sono garantiti quelli essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Non sono previste fasce di garanzia per i servizi FrecciaLink.
Un fine settimana, quindi, difficile per molti pendolari. E un inizio della prossima non dei migliori per i viaggiatori, per chi ha un viaggio programmato e dovrà fare i conti con lo sciopero, il secondo del mese di settembre.