Sciopero treni 4-5 settembre 2025, gli orari: oggi a Roma si ferma anche il trasporto pubblico
Nuovo mese, quello dove la routine di sempre è tornata e molti hanno detto addio alle vacanze. E…primi scioperi. Dai mezzi pubblici ai treni, passando per il settore aereo, il mese di settembre non è iniziato nel migliore dei modi per tantissimi pendolari perché molte agitazioni saranno su scala nazionale e questo vorrà dire che nessuna Regione si ‘salverà’. Proprio come nel caso dei treni quando il personale di Trenitalia (e non solo) incrocerà le braccia e si fermerà per diverse ore.
Scioperi settembre 2025, chi si ferma e quando: stop ai trasporti a Roma. Tutte le date
Sciopero treni 4 e 5 settembre 2025: orari Trenitalia
Dalle ore 21:00 di oggi, giovedì 4 settembre, alle ore 18:00 di venerdì 5 settembre 2025 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Personale che incrocerà le braccia, si fermerà. E i disagi per i viaggiatori, quelli che ritorneranno alla quotidianità di sempre, non mancheranno.
I treni, nel corso dell’agitazione sindacale, potranno subire cancellazioni e variazioni. Come ha spiegato l’azienda, per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali. E cioè dalle ore 6:00 alle ore 9:00. In ogni caso, i pendolari potranno consultare tutti i cambiamenti sul sito di Trenitalia.
Treni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero
Come richiedere il rimborso
L’agitazione sindacale potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. E chi vuole potrà rinunciare al viaggio e chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.
Sciopero Roma oggi 4 settembre 2025: orari Atac
Quella di oggi, giovedì 4 settembre, sarà una giornata ‘nera’ per moltissimi pendolari di Roma. Oltre ai treni, che dalle 21 si fermeranno, i cittadini dovranno fare i conti con lo sciopero dei trasporti, con bus, metro e tram Atac a rischio. Lo sciopero riguarderà l’intera rete Atac, ma saranno esclusi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di sub-affidamento. Oggi non saranno garantite le corse sull’intera rete per 4 ore. Quando? Dalle 8.30 alle 12.30, poi alla fine dell’agitazione sindacale il servizio sarà riattivato. E tutto ritornerà alla normalità.
L’agitazione interesserà la rete Atac di bus, filobus, tram, metropolitane e ferro-tranvia Termini-Centocelle. Sono esclusi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di sub-affidamento. La protesta non coinvolgerà i collegamenti Cotral-Astral, che quindi saranno regolarmente in servizio. Poi alle 12.30 lo sciopero sulla rete Atac terminerà. E a distanza di poche ore inizierà quello dei treni.