Sciopero Trenitalia venerdì 23 maggio 2025: orari e treni garantiti

Dopo lo sciopero del 17 maggio, che è stato poi revocato e così oggi la circolazione dei treni è tornata regolare, stavolta il personale di Trenitalia non sembra avere nessuna intenzione di rinunciare. E venerdì 23 maggio sarà una giornata nera per tantissimi pendolari, quelli che dovranno utilizzare il treno, hanno già in programma un viaggio (che sia di lavoro e non solo) e dovranno fare i conti con l’ennesima agitazione. Dalle ore 1.00 alle ore 23.59, infatti, su scala nazionale è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper. E nessuna Regione sarà esclusa.
Sciopero Trenitalia il 23 maggio 2025: orari
Come ha fatto sapere l’azienda, nella giornata di venerdì 23 maggio – quando ci sarà lo sciopero – saranno garantiti i servizi essenziali previsti nei giorni feriali, cioè dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Chi vuole rinunciare al viaggio potrà richiedere, come sempre, il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero. E potrà farlo:

- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
In alternativa, i pendolari potranno riprogrammare il viaggio non appena possibile. In ogni caso, tutte le informazioni sui collegamenti e sui servizi saranno disponibili attraverso l’app Trenitalia, sul sito ufficiale o contattando il numero verde gratuito 800 89 20 21. Chi vuole potrà rivolgersi direttamente alle biglietterie e chiedere novità al personale di assistenza clienti.
Inizialmente lo sciopero dei treni era previsto per oggi, poi è stato rinviato a venerdì 23 maggio per evitare disagi durante il weekend, soprattutto perchè ci sarà la prima messa del nuovo Papa Leone XIV e nella Capitale sono attesi migliaia e migliaia di fedeli. Da qui, quindi, la decisione di far slittare l’agitazione, che è stata proclamata dal Sindacato generale di base e dall’unione sindacale di base (Usb lavoro privato). Un venerdì, quello della prossima settimana, che sarà nero per i pendolari, gli stessi che dovranno fare i conti con treni cancellati, ritardi e cambiamenti. Per molti, per quelli che viaggiano ogni giorno, però, questa non sembra una novità.