Sempre moltissimi i contagi e i morti: oltre 14mila e 288 decessi. Ma scendono i ricoveri

Sono 14.320 i nuovi contagi di covid riscontrati oggi in Italia dopo aver analizzato 330.075 tamponi, con l’indice positività al 4,3%. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 288 morti, che portano il totale delle vittime a 120.544 da inizio pandemia. Scendono notevolmente i ricoveri in terapia intensiva, dove ci sono ora 2.640 in terapia persone (-71 da ieri), con 129 nuovi ingressi giornalieri. Sono 3.449.955 i guariti in totale (+18.088), 438.709 gli attualmente positivi (-4.062). Questi i dati odierni del bollettino covid, resi noti dal ministero della Salute e consultabili sul sito della Protezione civile.
Lazio, aumentano i contagi ma meno morti
“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi (-586) e oltre 19mila antigenici per un totale di oltre 37mila test, si registrano 1.124 casi positivi (+46), 27 decessi (-5) e +1.380 guariti. Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 500”. Lo riferisce l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, nel bollettino diffuso al termine della videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 338 casi e sono 4 i decessi nelle ultime 24 ore.

Cresce l’indice Rt nella regione
“Rt a 0,85” nel Lazio, in crescita rispetto allo 0,78 della scorsa settimana. “L’incidenza è a 139 per 100mila abitanti”, stabile rispetto ai 140 casi/100mila di una settimana fa. Lo riferisce l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, nel bollettino diffuso al termine della videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. L’assessore raccomanda di “mantenere alto il livello di attenzione”.
Da lunedì vaccinazioni a Ponza e Ventotene
Nel Lazio “sono in diminuzione i valori di occupazione dei posti letto di terapia intensiva e di area medica. Quest’ultima rientra sotto la soglia di allerta”. Lo riferisce l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, nel bollettino diffuso al termine della videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. “Sono state ultimate le somministrazioni dei vaccini in tutti gli istituti di pena del Lazio, sia per la polizia penitenziaria sia per i detenuti”. Infine, si apprende che cominceranno “da lunedì, 3 maggio, le vaccinazioni della Asl di Latina nelle isole pontine di Ponza e Ventotene”. Ne dà notizia l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato che, in una nota, “ringrazia la guardia di Finanza per la collaborazione”.