Si toglie il braccialetto elettronico a casa e quando vede i Carabinieri li implora: ‘Portatemi in carcere’

Era ai domiciliari con il braccialetto elettronico perché gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia. Ad aprile scorso il Tribunale di Roma aveva emesso quel provvedimento, che aveva fatto seguito alla querela da parte dell’ex compagna romana dell’uomo. Lei aveva spiegato di aver dovuto subire vessazioni, umiliazioni da quell’uomo che tanto amava e che era anche il papà della sua bambina di 5 anni. Stanca di vivere quell’incubo, aveva deciso di ‘ribellarsi’, aveva trovato la forza per parlare. E così l’uomo era stato arrestato.
Lo scorso martedì, però, i Carabinieri della Stazione di Marcellina, non tanto distante dalla Capitale, sono intervenuti nell’abitazione di quell’uomo. Il motivo? Aveva deciso di tagliare il braccialetto elettronico e di implorare i militari perché anziché stare a casa, a scontare la sua pena, preferiva il carcere.

‘Portatemi in carcere’: l’episodio a Marcellina
Martedì scorso i Carabinieri sono intervenuti a casa dell’uomo, un 31enne italiano, perché era scattato l’allarme per il malfunzionamento del suo braccialetto elettronico. Il giovane aveva rotto il dispositivo perché non voleva più stare a casa, ma voleva andare in carcere. E così lo scorso venerdì i Carabinieri hanno dato esecuzione a una ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico con quella della custodia cautelare in carcere nei confronti del 31enne.
Roma, taglia il braccialetto antistalking per poter perseguitare l’ex: beccato
Ma non solo. Il 31enne è stato anche denunciato alla procura di Tivoli per resistenza a pubblico ufficiale perché nel corso della notifica ha dato in escandescenze e ha opposto resistenza nei confronti dei Carabinieri. Forse ci aveva ripensato? Quello che è certo è che è stato portato in carcere, come desiderava. Ora si trova in cella a Regina Coeli, lontano dalla sua casa che, probabilmente, iniziava a stargli ‘stretta’.