Siamo in piena ondata pandemica, altro che autunno: aumentano casi, decessi e ricoveri

bollettino covid lazio (2)

Sono 107.240 i nuovi casi di Covid e 94 i morti in Italia nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 378.250 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che portano il tasso positività al 28,3%, leggermente inferiore a ieri quando era al 28,4%. In aumento i ricoverati con sintomi (+332 da ieri per un totale di 8.552) e le persone in terapia intensiva (+18 da ieri per un totale di 343).

Lazio, aumentano tutti gli indicatori tranne i morti

Oggi nel Lazio, “su 6.006 tamponi molecolari e 40.637 tamponi antigenici per un totale di 46.643 tamponi, si registrano 11.333 nuovi casi positivi (+76), sono 5 i decessi (-2), 793 i ricoverati (+57), 71 le terapie intensive (+6) e 5.622 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 24,2%. I casi a Roma città sono a quota 5.682”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, nel bollettino Covid giornaliero. Nel Lazio “prosegue il trend di crescita dei casi su base settimanale ma con rallentamento della curva, +40% (il dato precedente era +50%). Il valore dell’Rt è stabile a 1.2 e aumenta l’incidenza a 1.175 su 100 mila abitanti, era 853 la scorsa settimana”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, nel bollettino Covid giornaliero.

Nuova ondata in molti Stati Ue

“Stiamo vedendo una nuova ondata di casi Covid in molti Stati Ue. La diffusione dell’infezione è guidata dalle varianti Omicron 4 e 5 (BA.4 e BA.5) che sono altamente trasmissibili. Sulla base delle attuali proiezioni ci si aspetta che BA.4 e BA.5 diventino dominanti in Europa probabilmente sostituendo completamente tutte le altre varianti entro la fine di luglio”. A tracciare il quadro è stato Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici Covid-19 dell’Agenzia europea del farmaco Ema, oggi durante il briefing periodico con la stampa.