Sono 1400 i casi di Covid in Italia rispetto a ieri e 52 le vittime. Stabile la positività, allo 0,6%

Sono 1400 i casi di Covid in Italia rispetto a ieri e 52 le vittime. E’ quanto emerge dai dati aggiornati sull’emergenza. Il totale dei casi sale a 4.248.432 e il totale dei deceduti a 127.153 persone. Gli attuali positivi diminuiscono (-4.051) per un totale di 101.855 persone mentre aumentano i dimessi e guariti (+5.399) per un totale di 4.019.424 persone. Il tasso di positività si mantiene sullo 0,6% e da ieri sono stati eseguiti +203.173 tamponi. E’ quanto emerge dai dati aggiornati sull’emergenza. Diminuiscono i ricoverati (-269) per un totale di 3.064 persone e calano anche i ricoveri in terapia intensiva (-33) per un totale di 471 persone e 9 ingressi giornalieri.
Nel Lazio aumentano i contagi ma diminuiscono i morti
“Oggi nel Lazio, su oltre 11mila tamponi (+1.321) e oltre 14mila antigenici per un totale di quasi 26mila test, si registrano 143 nuovi casi positivi (+25), i decessi sono 11 (-2), i ricoverati sono 392 (-38). I guariti 390, le terapie intensive sono 85 (-5). Il rapporto tra positivi e tamponi è allo 0,5. I casi a Roma città sono a quota 65. Nelle province si registrano 43 casi e si registra un decesso nelle ultime 24 ore. La campagna vaccinale sta procedendo regolarmente e con serenità. Negli hub tutto procede bene. Nella giornata di ieri effettuate 64.541 somministrazioni, al di sopra del target assegnato. Media settimanale è del +15%”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per Covid-19.

Fratelli d’Italia: sospendere le vaccinazioni degli under 18
“Fratelli d’Italia ha presentato una mozione per chiedere al governo di sospendere la vaccinazione di massa degli under 18, se non in presenza di indicazioni specifiche per singoli casi, in attesa che la comunità scientifica disponga di dati sufficienti a sciogliere i dubbi legati agli eventi avversi resi noti, ad esempio tra gli altri, dal Cdc e dal sistema di vigilanza israeliano. Inoltre, chiediamo di attivare urgentemente il Comitato etico dell’Istituto superiore di sanità (Iss) per la valutazione dei benefici/rischi della somministrazione dei vaccini Covid-19 agli under 18”. Lo ha annunciato in aula il senatore di Fratelli d’Italia, Franco Zaffini, capogruppo in commissione Sanità.
“Infatti, siamo tutti d’accordo che vi possano essere dubbi e perplessità sul fatto che occorra vaccinare i minori per proteggere gli adulti, per questo riteniamo che sia necessario un ulteriore supplemento di indagine. Infine, da subito vanno moltiplicate le strutture preposte alla Farmacovigilanza dei vaccini Covide ci auguriamo che la nostra mozione possa trovare consenso unanime tra le forze parlamentari”, conclude.