Sorpresa, tornano le periferie orticole: 6 italiani su 10 hanno un orto in casa…

Orti in casa, è un ritorno ai tempi della guerra o semplicemente un effetto della pandemia? Comunque oltre 6 italiani su 10 (62%) coltivano frutta, verdura o erbe aromatiche in giardini, terrazzi e orti urbani. Forse spinti dalla voglia di trascorrere più tempo all’aperto ma anche di avere un rapporto più diretto con la terra e la natura. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) promossa oltre cinquant’anni fa dalle Nazioni Unite. Tra i patiti del pollice verde, oltre la metà (51%) utilizza il giardino o l’orto di casa ma c’è anche un 32% che sfrutta il balcone o la terrazza e un 15% che si arrangia con il davanzale delle finestre, mentre il resto ricorre a piccoli appezzamenti.
Bologna, Parma e Verona i comuni più virtuosi per l’orto
Ma non manca chi ha approfittato dell’opportunità messa a disposizione da molti enti locali che da nord a sud dell’Italia organizzano e affittano i cosiddetti orti urbani messi a disposizione in quasi 3 capoluoghi di provincia su 4 (73%). Almeno secondo l’analisi della Coldiretti sugli ultimi dati Istat che evidenzia la presenza di ben 2,17 milioni di metri quadrati destinati a questa finalità. I comuni di Bologna con 165mila metri quadrati, di Parma con 142mila metri quadrati e Verona con 137mila metri quadrati salgono sul podio dei comuni più virtuosi.

Per l’orto non serve neanche un grande investimento: 300 euro e voglia di fare
In realtà non costa neanche molto attrezzare un piccolo orto in casa. L’investimento per realizzare un orto tradizionale in giardino si può stimare intorno ai 300 euro per 20 metri quadrati. Questo per acquistare terriccio, vasi, concime, attrezzi, reti per delimitare le coltivazioni, sostegni vari, sementi e piantine. Individuare lo spazio giusto e, la stagionalità, conoscere la terra di cui si dispone, scegliere attentamente semi e piantine a seconda del ciclo e garantire la disponibilità di acqua sono alcune delle regole fondamentali per ottenere buoni risultati.