Stabile la pandemia: il Covid fa altri tremila contagi e 30 morti

Sono 3.023 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 2.938), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 30 morti (ieri 41) che portano a 131.198 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 271.566 tamponi, con un tasso positività all’1,11%. In calo le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 2.742 (ieri 2.824), con un calo di 82 persone rispetto a ieri mentre sono 383 i ricoverati in terapia intensiva (- 20 da ieri), con 17 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.473.903 guariti (+ 3.966 ) e 87.173 gli attualmente positivi (-1.074 ).
Nel Lazio meno contagi ma un decesso in più
Oggi nel Lazio “su 12.138 tamponi molecolari e 12.453 tamponi antigenici per un totale di 24.591 tamponi, si registrano 294 nuovi casi positivi (-6), 3 i decessi (+1), 350 i ricoverati (-12), 51 le terapie intensive (-2) e 286 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,1%. I casi a Roma città sono a quota 136. Diminuiscono casi e terapie intensive, incidenza in calo di 6 punti rispetto alla settimana precedente a 34.65 su 100mila abitanti”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 68 nuovi casi e un decesso.

Sono 9.256 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 350 ricoverati, 51 in terapia intensiva e 8.855 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 368.798 e i morti 8.679, su un totale di 386.760 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.