Stabili i contagi, aumenta il numero dei decessi. Bassa la positività ma più ricoveri

Sono 2.437 i nuovi casi di covid nelle ultime 24 ore, 24 i morti secondo i dati del ministero della Salute, con 381.051 tamponi effettuati e un tasso di positività allo 0,6%. In terapia intensiva ci sono attualmente 349 persone (-3 da ieri), mentre sono 2.386 i pazienti ricoverati con sintomi (+15 da ieri). Sono invece 2.913 i guariti nelle ultime 24 ore, 4.508.789 dall’inizio della pandemia.
Lazio, più contagi e ricoverati ma meno decessi
“Oggi nel Lazio su 9.181 tamponi molecolari e 17.090 tamponi antigenici per un totale di 26.271 tamponi, si registrano 288 nuovi casi positivi (+66), 2 i decessi (-3), 307 i ricoverati (+9), 49 le terapie intensive (-1) e 206 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,0%. I casi a Roma città sono a quota 116″. Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Nelle province si registrano 76 nuovi casi. Asl di Frosinone: si registrano 24 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Asl di Latina: si registrano 29 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Asl di Rieti: si registrano 8 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Asl di Viterbo: si registrano 15 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
Sono 8.818 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 307 ricoverati, 49 in terapia intensiva e 8.462 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 371.415 e i morti 8.714, su un totale di 388.947 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.
“La campagna vaccinale nel Lazio ha superato il 90% della popolazione adulta, con oltre l’84% di over 12 che hanno concluso il percorso vaccinale. Il Lazio presenta tassi di copertura vaccinale tra i più alti in Europa. Aumentano le somministrazioni grazie al green pass. Quando si raggiunge il 90% degli over 12 si può rivedere obbligo”. Così in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.