Stadio della Roma: Gualtieri assente, l’assessore Veloccia mette le mani avanti: “Ci sono criticità”

stadio della roma grillini

Sono stati presentati circa 60 emendamenti alla delibera che definisce l’interesse pubblico per il progetto sullo stadio della As Roma a Pietralata. Circa una ventina quelli di maggioranza e circa una quarantina quelli delle opposizioni. Il termine per la presentazione degli emendamenti e’ fissato alla fine della discussione generale in Aula Giulio Cesare. Successivamente gli uffici dovranno valutare l’ammissibilita’ degli stessi e il numero sara’ quindi ridefinito.

Stadio della Roma, Gualtieri non c’è per una “febbre improvvisa”

Assente in aula il sindaco Gualtieri, «per una febbre improvvisa», ha detto l’assessore capitolino ai Lavori pubblici Maurizio Veloccia, presentando in aula Giulio Cesare la delibera che esprime il pubblico interesse per il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Illustrando in aula la delibera Veloccia ha parlato esplicitamente delle criticità del progetto. «Il tema della salvaguardia della funzionalita’ del Pertini, sia in termini di accessibilita’ che di protezione acustica, la necessita’ di dotare adeguati parcheggi per garantire di non ritrovarci nella situazione che settimanalmente sperimentiamo con l’Olimpico, con invasione dei mezzi privati, in tutto il quadrante dello stadio della Roma, l’attenzione a non congestionare ulteriormente le infrastrutture stradali – ha proseguito – e poi i temi piu’ generali oltre quelli della mobilita’, dalle emergenze archeologiche, alla disponibilita’ delle aree. Problemi importanti, che sono legati alla scelta di stare dentro la citta’ ma che in tante citta’ europee sono stati sciolti e superati virtuosamente e che credo possano essere affrontati anche qui da noi”.

Ecco le differenze con Tor di Valle della giunta Marino: naufragato miseramente

‘Il progetto è un progetto peculiare, molto diverso da quello passato di Tor di Valle. La sfida, totalmente innovativa, è quella di fare uno stadio e solo uno stadio, e di farlo dentro la città. Niente centri commerciali, direzionali o residenziali aggiuntivi. 48.000mq di SUL, già prevista nel piano di assetto di Pietralata. Anche questa è una scelta innovativa e diversa dal passato”. Lo ha detto l’assessore capitolino all’Urbanistica Maurizio Veloccia intervenendo in aula sulla delibera che riconosce l’interesse pubblico per il nuovo stadio della Roma a Pietralata.

”Si tratta di una sfida molto ambiziosa. Ed è ancora più ambiziosa perché propone di farlo su un’area prevalentemente pubblica, togliendo quella che a Roma è stata sempre una costante caratteristica dei più imponenti programmi urbanistici: quella di agire su aree private, trasformate urbanisticamente e dunque, giocoforza, valorizzate in termini di rendita fondiaria. Altro che continuità con la classica urbanistica romana, tutto ciò mi pare una grande discontinuità”.