Stefania Picasso, chi è la moglie di Franco Gatti: età, biografia, lavoro, figli, la morte di Alessio

Stefania Picasso chi è

Stefania Picasso, vedova di Franco Gatti, oggi ritornerà sul piccolo schermo. Si racconterà a cuore aperto, parlerà di suo marito che ha fatto la storia della musica italiana, di suo figlio. E della sua vita ora che si porta dietro un dolore immenso. Era il 18 ottobre del 2022, infatti, quando suo marito, lo storico membro dei Ricchi e Poveri, si è spento. E ora, a distanza di anni, il ricordo del loro amore è ancora vivo.

Stefania Picasso e Franco Gatti: la storia d’amore

Stefania Picasso ai microfoni de La Volta Buona già un po’ di tempo ha parlato del suo rapporto con Franco Gatti, che aveva conosciuto mentre lei stava per sposare un altro uomo. I due si sono incontrati a casa di Angelo Sotgiu, un altro storico membro dei Ricchi e Poveri. E poi Stefania ha deciso di lasciare il suo futuro marito. “Prima di fidanzarci non sono state tutte rose e fiori, io sono molto gelosa e lui era biricchino” – ha spiegato la donna.

La morte del figlio Alessio

Stefania già nel 2013 aveva dovuto fare i conti con una terribile perdita. A 22 anni suo figlio Alessio è stato ritrovato senza vita, nella sua abitazione di Genova. “E’ stato un dolore immenso, un evento straziante anche perché improvviso. La nostra vita è cambiata, ma non ci siamo mai rinfacciati nulla” – ha spiegato la donna, che da tempo sta cercando di stare accanto ai genitori che hanno perso i loro bambini.

Cosa sappiamo su di lei, la vita e il lavoro

Stefania Picasso e Franco Gatti nel 1986 sono convolati a nozze. Hanno vissuto a Camogli, poi si sono sposati. Due anni dopo è nata Federica, che oggi è mamma di due splendidi bambini ed è laureata in giurisprudenza, mentre nel 1990 è venuto al mondo il loro figlio Alessio. Lei è un architetto, ma è anche specializzata nello studio della biopranoterapia, una forma di medicina alternativa.

Stefania e Franco sono stati uniti per più di 40 anni, poi il destino è stato terribile. “Confesso che è stata dura – ha detto la donna (di cui non conosciamo l’età) ai microfoni di Storie italiane. Io immaginavo che potesse succedere tutto questo e pensavo di riuscire ad affrontarlo in modo meno tragico perché dopo aver perso un figlio pensi che tutti gli altri dolori ti tocchino in modo più lieve. Invece mi sono resa conto che anche la morte di Franco è stata abbastanza devastante”.