Strade chiuse a Roma sabato 12 e domenica 13 luglio 2025: dal Pride a Ostia al concerto di Ultimo a San Basilio, tutti gli eventi del weekend

Dal Lazio Pride a Ostia al concerto di Ultimo ‘live’ a San Basilio direttamente dallo Stadio Olimpico, passando per l’evento dell’alta moda a Roma. La Capitale anche in questo secondo weekend di luglio farà da sfondo a tantissimi eventi. E ce ne sarà davvero per tutti. Ma se da una parte la scelta per i turisti e i romani sarà, come sempre, ampia, dall’altra sempre loro dovranno fare i conti con i cambiamenti della viabilità. Tra strade chiuse, divieti di sosta e traffico che, sicuramente, sarà impazzito. Oltre a quello da bollino rosso che è già stato annunciato da Anas per via dell’esodo estivo, con la Pontina, il GRA, l’Appia e la Roma-Fiumicino tra le vie più congestionate fino a domenica.
Lazio Pride a Ostia sabato 12 luglio 2025: dove e a che ora
Ma partiamo da Ostia, dove domani – sabato 12 luglio – è in programma il Lazio Pride. Dopo quello di giugno scorso nel cuore di Roma, adesso sarà il litorale a fare da sfondo al corteo, che partirà dalla stazione Lido Centro e arriverà a Piazzale dei Ravennati. A che ora? Dalle 13. Chi partecipe sfilerà lungo viale Paolo Orlando, viale della Vittoria e lungomare Paolo Toscanelli.

Per l’evento, ci sarà il divieto di fermata su:
- Piazza Stazione del Lido, in prossimità dell’incrocio con Via dei Pallottini;
- Lungomare Paolo Toscanelli, all’altezza di Piazza Anco Marzio;
- Lungomare Paolo Toscanelli, carreggiata entroterra, all’altezza dello stabilimento ‘Battistini’;
- Viale della Vittoria, tratto compreso tra via P.Orlando e Piazzale Magellano.
Divieto di transito per il tempo necessario al passaggio della sfilata su viale Paolo Orlando. La chiusura di Piazzale dei Ravennati, invece, sarà eventualmente decisa dalla Questura. Quello che è certo è che lungo tutto il percorso si effettueranno man mano delle chiusure a vista e ogni intersezione sarà presidiata dagli agenti della Polizia Locale del X Gruppo Mare. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, potrebbero esserci deviazioni o limitazioni per le linee 01, 04, 05, 05P, 05B, 06, 014, 062, C4 e C13.
L’Alta Moda a Roma
Dal Pride all’Alta Moda con gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Roma, infatti, farà da sfondo all’evento, che si terrà per ben 3 giorni, con quelle sfilate in programma che si svolgeranno in via Veneto, ai Fori Imperiali e a Castel Sant’Angelo. Domani, sabato 12 luglio, ci sarà il primo appuntamento su via Veneto e per consentire gli allestimenti e lo svolgimento, dalla mezzanotte tra venerdì e sabato e fino alle 7 di domenica verrà chiusa al traffico la via tra Porta Pinciana e via Boncompagni. Chiuse anche via Boncompagni, via di Porta Pinciana e via Ludovisi dalle 18 alle 22 di sabato. Cambiamenti per il trasporto pubblico per le linee 52, 53, 61, 63, 80, 83, 100, 150F, 160, 590, C3, nMa e n201.
Per l’occasione, saranno disattivate sei fermate in via Veneto (70604 – 70855 – 70603 – 70886 – 70856 -70858), una in via Pinciana (82718), quattro in via Boncompagni (73518 – 73619 – 73597 – 73617).
Lavori di potatura su viale Trastevere e viale Aventino
Sempre nel weekend ci saranno anche i cantieri aperti. E domani, sabato 12 luglio, a Roma si svolgeranno lavori di potature in viale Trastevere e viale Aventino, per l’abbattimento di due platani instabili. Dalle 7 alle 17, come fa sapere Roma Mobilità, è prevista la chiusura al traffico delle corsie laterali di viale Trastevere, tra via Dandolo e viale Aurelio Saffi e di viale Aventino, tra piazza di Porta Capena e piazza Albania. La linea 3L sarà attiva tra Porta Maggiore e Valle Giulia, la linea 3NAV tra stazione Trastevere-Porta Maggiore, mentre la linea tram 8 viaggerà interamente su bus.
Concerto Lazza al Rock in Roma e Ultimo ‘live’ a San Basilio
Per quanto riguarda la musica e i concerti, domenica sarà una giornata ‘piena’ a Roma. Al Rock in Roma, all’Ippodromo di Capannelle, ci sarà Lazza che pochi giorni fa ha riempito lo stadio San Siro a Milano. Per l’evento, potrebbero esserci rallentamenti tra l’Appia e via delle Capannelle nelle fasi di afflusso e deflusso degli spettatori.
Allo Stadio Olimpico, invece, sarà la volta di Ultimo, che concluderà così le sue tre date a Roma. Per l’occasione, il cantautore romano ha già anticipato che ci sarà una sorpresa. E molti pensano che annuncerà il ‘Raduno degli Ultimi’, che potrebbe tenersi nel 2026 a Tor Vergata. Quello che, almeno per ora, è certo è che l’ultimo spettacolo, quello di domenica, sarà trasmesso ‘live’ sul ledwall, in largo Paolo Panelli, a San Basilio, nel suo ‘Parchetto’. Per l’evento, al quale è prevista la partecipazione di 7600 persone, entro le 8 del mattino sarà disposto lo sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi i motoveicoli, i ciclomotori, i monopattini e i velocipedi presenti. E poi verrà predisposto un adeguato servizio di viabilità per il rispetto della segnaletica in largo Paolo Panelli, comprese le aree parcheggio adiacenti e via Tino Buazzelli, nel tratto compreso dalla rotonda con via Diego Fabbri a largo Paolo Panelli.
Non solo concerti nella giornata di domenica. Dalle 16 alle 19, infatti, è previsto un corteo, nel cuore di Roma. Da piazza Vittorio Emanuele II° i partecipanti raggiungeranno via dei Fori Imperiali, sfilando lungo via dello Statuto, largo Brancaccio, via Giovanni Lanza, Via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali. Un weekend, il secondo di luglio, davvero ‘pieno’ di eventi di ogni tipo. Con quella che sembra essere una certezza: la viabilità verrà stravolta.