Strade chiuse a Roma sabato 2 e domenica 3 agosto per il Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: come cambia la viabilità nel weekend

Giubileo dei Giovani 2025 a Roma

Dal Vaticano, passando per il Circo Massimo, ora il Giubileo dei Giovani sta per spostarsi a Tor Vergata, in quella maxi area che è stata “creata” per l’evento, uno dei più attesi dell’anno santo. Migliaia e migliaia di pellegrini sono arrivati a Roma e adesso la Capitale è pronta per un weekend all’insegna di testimonianze, preghiera, condivisione. Domani, sabato 2 agosto, dalle 15 alle 20 ci sarà l’intrattenimento con la musica e i racconti, poi dalle 20.30 alle 21.30 la Veglia con il Santo Padre a Tor Vergata. E il giorno dopo, domenica 3 agosto, alle 9.30 Papa Leone XIV celebrerà la messa, sempre lì, a Tor Vergata.

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata sabato 2 e domenica 3 agosto 2025

Dopo la sorpresa di Papa Leone XIV, che ha incontrato i giovani pellegrini al termine della Santa Messa di Benvenuto del Giubileo presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Fisichella in Piazza San Pietro, il Pontefice ha dato appuntamento ai ragazzi a Tor Vergata. Ma se da una parte c’è tanta attesa, dall’altra i residenti dovranno fare i conti con strade chiuse, divieti di transito. E stravolgimenti per la viabilità.

Nella notte tra venerdì e sabato, infatti, a partire dall’1.30 verranno istituiti i divieti di transito in: viale della Sorbona; viale Heidelberg; via Pietro Gismondi; via Cracovia; via Salamanca; via Cambridge. E ancora, in via Columbia; viale dell’Archiginnasio; viale Guido Carli; via di Grotte Portella e via del Fosso del Cavalieri. Poi, verrà chiusa al transito anche via Vittorio Ragusa dall’intersezione con via Mario Pastore fino al ramo per l’accesso alla Diramazione Roma Sud in direzione Napoli.  Tutte le piste ciclabili lungo piazza Ettore Viola, via Andrea Moneta, piazza Fabio Sabatini, via Ulderico Mazzolani, via Bernardino Alimena e viale Luigi Schiavonetti saranno sospese per permettere ai pellegrini di passare lì. E tutte le limitazioni saranno in vigore anche il 4 agosto per l’incontro della comunità dei neocatecumenali.

Ma non solo. A partire dalle 19 di oggi e fino alle 19 di domenica 3 agosto, sarà inoltre vietato il transito sia degli autocarri sia dei veicoli che trasportano merci pericolose in un perimetro compreso tra via Casilina (tra il ponte con viale Oxford e via Ercole Marelli), via del Torraccio, via di Vermicino (tra via del Torraccio e via del Fontanile Tuscolano), via del Fontanile Tuscolano, via Botte di Luciano, via di Passo Lombardo, via Jean Paul Sartre, via Robert Graves, via Sandro Penna, via di Tor Vergata, viale Oxford.

Come cambia il trasporto pubblico per il Giubileo dei Giovani

Non solo strade chiuse. I residenti dovranno fare i conti anche con un po’ di cambiamenti per quanto riguarda il trasporto pubblico perché dal 2 al 4 agosto saranno disattivate le linee 20, 500 e 509. E le modifiche resteranno in vigore anche lunedì 4 agosto quando Tor Vergata farà da ‘sfondo’ all’incontro vocazionale del Cammino Neocatecumenale.

Come spiegano da Roma Mobilità, le linee 046, 047, 058, 506, 507, 515, 556, 559 e la notturna n500 saranno modificate. Il 2 e 3 agosto, inoltre, verrà limitata la 502. Ma ecco tutti i cambiamenti nel dettaglio:

  • La circolare 046 in arrivo da Anagnina proseguirà per la Tuscolana, via Occorsio, via Procaccini, via Rizzieri, via Oberto, piazza Sabatini, via Ciamarra e poi da via della Tenuta di Torrenova effettueranno il percorso inverso sino a via Piffetti, via Giardinetti, via del Fosso di Santa Maura e da  via Ciamarra percorreranno in senso opposto lo stesso itinerario dell’andata sino a tornare al capolinea di Anagnina;
  • la 047 in partenza da Anagnina proseguirà per la Tuscolana, via  di Tor Vergata, la rampa per la rotatoria di viale Oxford, piazzale del Policlinico Tor Vergata, di nuovo viale Oxford e via Tor Vergata per poi proseguire su via Tenuta di Torrenova riprendendo il normale percorso dall’altezza della chiesa di San Gaudenzio. Da via Ciamarra, la 047 sarà di nuovo in deviazione su via Stefano Oberto, via Bruno Rizzieri, via Walter Procaccini, via Vittorio Occorsio, Tuscolana sino ad Anagnina. 
  • Sia la 046 sia la 047 effettueranno la fermata di capolinea nella corsia della 507;
  • Dal 2 al 4 agosto, anche la linea 058, solo nel percorso di arrivo da Ponte Mammolo, giunta alla rotatoria di viale Oxford proseguirà per la strada di accesso al Policlinico Tor Vergata dove sul piazzale effettuerà la fermata del capolinea provvisorio;
  • la 507 sarà deviata sia in arrivo da Anagnina sia nel percorso dal capolinea di Grotte Celoni. Non transiterà per viale Heidelberg, ma per viale Oxford e piazzale del Policlinico di Tor Vergata da dove riprenderà il percorso ordinario;
  • La 515 percorrerà via Tuscolana in direzione dei due capolinea di Anagnina e stazione di Ciampino (dove effettuerà capolinea vicino alla 506);
  • La linea 556 in arrivo da Centocelle limiterà il percorso a via delle Ghiandaie senza raggiungere la stazione Anagnina. E in via delle Ghiandaie effettuerà il capolinea nei tre giorni dal 2 al 4 agosto;
  • Per la circolare 559 da Cinecittà, i bus giunti in piazza Fabio Sabatini proseguiranno per via Ciamarra e poi giunti a piazza di Cinecittà effettueranno la fermata di capolinea alla quinta pedana da sinistra, in concomitanza con la linea 533PS;
  • La linea 502, il 2 e 3 agosto non raggiungerà il capolinea di via Emanuele Carnevale, limitando le corse a via Biagio Petrocelli.

Modifiche e cambiamenti anche per la linea notturna n500. I bus in arrivo dal Policlinico Tor Vergata percorreranno via di Tor Vergata, via Casilina, via degli Orafi, via Turino di Sano, via Pietro Piffetti, via Emiliano degli Orfini, via dei Giardinetti, via del Fosso di Santa Maura e via Ciamarra. Da qui, normale percorso di linea.  Al ritorno, dalla rotatoria di piazza Fabio Sabatini riprenderanno via Ciamarra proseguendo poi per viale di Torre Maura, via di Torre Spaccata, via Casilina, la rampa per viale Oxford, via Tor Vergata fino a raggiungere il capolinea.  

Gli stravolgimenti ci saranno e su questo non ci sono i dubbi, i pellegrini sono arrivati a Roma, le forze dell’ordine sono pronte a scendere in campo per garantire la sicurezza. E ora manca davvero poco all’evento che si terrà a Tor Vergata.