Subiaco, cocaina e hashish in casa: giovane denunciato dai Carabinieri

Roma, Carabinieri in azione Castelli Romani

Un ragazzo trovato con cocaina e hashish pronti per la vendita, un ubriaco alla guida, una mazza da baseball senza motivo e cinque segnalati per uso personale di droga. È questo il bilancio di un’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Subiaco nella serata di ieri, durante un servizio straordinario di controllo del territorio. L’obiettivo era chiaro: prevenire e reprimere i reati predatori e quelli legati agli stupefacenti, sempre più diffusi nella zona.

Giovane denunciato per spaccio, droga nascosta in casa e addosso

Il fatto più grave riguarda un giovane sorpreso con diverse dosi di cocaina già confezionate e pronte allo spaccio. I militari lo hanno trovato in possesso della droga sia addosso che all’interno della sua abitazione. Durante la perquisizione, sono saltati fuori anche quasi 40 grammi di hashish, anch’essi destinati alla vendita. Il tutto accompagnato da materiale per il confezionamento: bilancini, bustine e strumenti utili a suddividere le dosi. Il ragazzo è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Controlli stradali: un uomo ubriaco alla guida e un altro con una mazza da baseball

I Carabinieri hanno pattugliato le principali vie del centro e le aree periferiche del comune, fermando diversi veicoli. In uno dei controlli, è stato identificato un uomo che guidava in stato di ebbrezza: per lui è scattata la denuncia. Un altro soggetto è stato invece trovato in possesso di una mazza da baseball, senza alcuna motivazione plausibile. Anche in questo caso è scattato il deferimento in stato di libertà per porto di oggetti atti ad offendere.

Cinque segnalazioni alla Prefettura per uso personale di droga

L’operazione si è conclusa con cinque persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Tutti sono stati segnalati alla Prefettura di Roma, come previsto dalla normativa. I controlli a tappeto hanno dunque colpito non solo lo spaccio, ma anche il consumo, dimostrando la volontà di mantenere alta l’attenzione sul territorio.