Talenti, stop al mercatino abusivo: «Dopo anni il quartiere è finalmente libero»

Talenti

A Talenti i residenti del quartiere tirano un sospiro di sollievo. Per la prima volta il sabato mattina non c’è il mercatino abusivo che occupava l’area tra Largo Pugliese e via Ugo Ojetti. Una scena insolita per i cittadini, che da tempo denunciavano degrado e caos, e che oggi hanno trovato strade sgombre e silenziose. A sancire la svolta sono stati i blitz della Polizia di Stato e della Polizia Locale, che nei giorni scorsi hanno sequestrato una grande quantità di merce contraffatta, restituendo decoro e legalità a una delle zone più frequentate del III Municipio di Roma.

La soddisfazione di FdI: «Un pezzo di quartiere restituito ai cittadini»

A rivendicare il risultato sono Fabio Schiuma, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, e Fabrizio Santinelli, consigliere del III Municipio, insieme a Fabrizio Santinelli, consigliere del III Municipio di FdI, Marco Bentivoglio, vicecoordinatore municipale di Fratelli d’Italia, Lorenzo Loiacono, dirigente nazionale, Francesco Oliveti dirigente romano, Gabriele Massari e Monica Antonelli, entrambi dirigenti municipali, presenti oggi a controllare la zona. «Dopo anni di battaglie oggi è il primo sabato senza mercatino abusivo – dichiarano –. Un risultato reso possibile grazie alle segnalazioni dei residenti e al lavoro delle forze dell’ordine».

FdI ricorda di aver presentato numerose interrogazioni e sollecitazioni ai vigili, mantenendo alta l’attenzione sul fenomeno. «Abbiamo dato battaglia contro l’abusivismo e continueremo a farlo – spiegano –. Questa è solo una tappa, ma non abbasseremo la guardia».

Tre blitz in pochi giorni e sequestri record

La svolta arriva dopo una serie di blitz consecutivi, che hanno messo sotto sequestro bancarelle abusive e tonnellate di prodotti falsi: dalle borse e scarpe griffate contraffatte al cibo venduto senza controlli, fino a generi alimentari di dubbia provenienza. Un mercato parallelo che, nel tempo, aveva trasformato un’area residenziale in un vero e proprio bazar abusivo, con conseguenze sulla sicurezza e sulla vivibilità del quartiere.

Molti cittadini hanno accolto con favore la notizia, sottolineando come i mercatini abusivi avessero reso impossibile la vita di tutti i giorni. «Ogni sabato era un incubo. Tra traffico, caos e degrado non si poteva più vivere. Finalmente respiriamo», esultano alcuni residenti.

Fratelli d’Italia annuncia che continuerà a vigilare, insieme alle forze dell’ordine, affinché la zona resti libera da occupazioni abusive. «Qui non c’è spazio per chi ignora le regole e pretende di fare come vuole. Largo Pugliese e via Ojetti devono restare ai cittadini».