Tasse e sicurezza: dal 25 settembre finalmente si cambia

25 settembre

Dal 25 settembre dovrà partire il governo dei fatti concreti. Delle realizzazioni che finora sono mancate. Di un autentica giustizia sociale.

Il centrodestra pare deciso a fare sul serio. I tre partiti principali fanno sapere di star già lavorando ai programmi da offrire ad un’Italia che ha diritto di ritrovare la speranza in una politica che sappia quello che deve fare.

Il 25 settembre riparta l’Italia

Mentre centristi e sinistre si beano con la cosiddetta agenda Draghi ma senza Draghi – a conferma che nessuno di loro ha qualcosa da garantire agli italiani – si cominciano a intravedere impegni precisi da parte della coalizione Berlusconi Meloni Salvini.

Quest’ultimo, in particolare, ha già messo in moto la macchina comunicativa: messaggi chiari a partire da sicurezza e immigrazione. E qui ha certo un curriculum anche personale da far valere.

E poi la grande campagna, resa impossibile proprio dal governo Draghi e dal Pd, su flat tax e pace fiscale, che significa anzitutto dare uno straordinario segnale di serenità a decine di milioni di italiani appesi a quelle maledette cartelle esattoriali che ci fanno imbestialire. Non si tratta di evasione fiscale, ma di questioni davvero di poco conto su cui lo Stato ha il dovere di discernere che cosa può recuperare e cosa no.

Meno tasse più sicurezza

Ma ci sarà tanto altro, ovviamente, nel programma di una coalizione che vuole superare diffidenze interessate e pregiudizi di comodo. Sarà la sinistra ad avere difficoltà nelle sue parole d’ordine, anche perché sarà smentita facilmente dai suoi fallimentari governi.

Che cosa proporranno Letta e compagni agli elettori? Ancora Ius soli? Legge Zan? Droga libera?

Così facendo eviteranno di scendere sulla terra a confrontarsi sui problemi quotidiani del popolo italiano. E invece c’è bisogno di impegni chiari per far sì che l’autunno che si approssima non sia caratterizzato da parole a vuoto: gli italiani temono che cosa possa accadere soprattutto perché finora non si è intervenuti con serietà. Il Pd impediva di incidere: dal 25 settembre non più.