Telefonate commerciali esasperanti? Denunciateli e se la piantano (video)

telefonate-truffa (2)

Le telefonate commerciali non si sono fermate neanche durante il Covid. Chi di noi non è stato raggiunto da queste insistenti richieste sui nostri cellulari? Purtroppo non è proibito disturbare con richieste varie, che poi sono sempre rischieste di denaro. Non è proibito violare così la nostra privacy. Il comico siciliano Sergio Giuffrida ha realizzato un divertente sketch su questa calamità moderna. Poi, oltre alle telefonate in cui ti chiedono se vuoi questo o quel servizio, ci sono le truffe vere e proprie. Molti poi si appoggiano alle compagnie telefoniche per addebitare servizi mai richiesti. Arrivano messaggi in cui si dice che ogni mese verranno trattenuti dei soldi e non c’è nulla da fare.

Le telefonate sono quasi sempre truffe

A volte rivolgendosi alla compagnia si riesce a disidire questi servizi, ma non sempre. Comunque, se la compagnia riesce a intervenire, vuol dire che i truffatori in qualche modo hanno accesso ai loro elenchi. E questa è una cosa che la magistratura dovrebbe chiarire. Poi ci sono le banche, le finanziarie, che come ritardi di pochi giorni un pagamento, ti scatenano i loro telefonisti, che spesso chiamano da fuori Italia. Per più volte al giorno. E questi disturbatori non sentono ragioni: se hai pagato, se hai un contenzioso, se hai qualcosa da dire, non ascoltano argomenti, vogliono solo che paghi e in fretta.

L’Unicredit ricorre a call center rumeni

Una di queste è l’Unicredit, che ha dato lavoro a una società che utilizza call center dalla Romania, e non dall’Italia, preferendo dare il lavoro agli stranieri anziché agli italiani. Se siamo in ritardo anche di pochi giorni coi pagamenti, iniziano a tempestare di chiamate, e non si può neanche bloccare il numero perché ne hanno cnetinaia a disposizione. Dicono solo il nome di battesimo e dicono di chiamare da parte di un non meglio identificato “ufficio commerciale”. Non dicono come hanno ottenuto il numero e non danno alcuna informazione. Per questa gentaglia bastano un po’ di denuncia ai carabineri e la smettono. E anche Unicredit la smette di perseguitare.