Tempesta geomagnetica: il Sar regala spettacolo anche nel Lazio, il focus per le prossime ore sulle aurore boreali
Siamo nel pieno di una tempesta geomagnetica a seguito di alcuni brillamenti solari avvenuti nelle ultime ore. I brillamenti di classe X sono stati almeno 3, di cui uno, piuttosto importante. La notte appena trascorsa ha regalato i primi fenomeni di aurora boreale in Italia e qualche Sar addirittura nel Lazio. Nelle prossime ore è previsto probabilmente l’arrivo di un’altra espulsione di massa coronare (CME), la più forte. Tutti i dettagli su quanto accadrà nelle prossime ore.
3 brillamenti solari, aurore in diverse parti d’Italia e Sar nel Lazio
Negli ultimi giorni si sono verificati diversi brillamenti solari, almeno 3 quelli segnalati, che hanno dato vita ad altrettante espulsioni di massa coronale (CME), alcune delle quali dirette verso la Terra. Nella notte appena trascorsa, sono state avvistate infatti diverse aurore boreali in molte parti d’Italia, con annesso fenomeno del Sar, visibile persino nel Lazio. L’ultima di queste espulsioni deve ancora arrivare ed associata al brillamento più forte di classe X 5.1, localizzato nella regione solare 4274. “Il NOAA non esclude neanche che si possa arrivare al livello massimo, G5 nelle prossime ore”, si legge sulla seguitissima pagina Facebook “Chi ha paura del buio?”.
Dove guardare e quando
C’è molto fermento nelle ultime ore relativamente alla tempesta geomagnetica in atto che potrebbe portare nuove aurore boreali e Sar in Italia. A partire dalla seconda parte della giornata odierna infatti, è previsto l’arrivo dell’ultima CME, più forte delle precedenti, che rinnoverà le condizioni per una tempesta geomagnetica, definita di classe G4 grave, sulla Terra. Non c’è un orario preciso ma dalle 18 di oggi in poi si apre la possibilità di questa finestra temporale (non vi è comunque una certezza matematica dell’evento e ci saranno aggiornamenti nella prossime ore in merito). Occhi al cielo quindi, verso Nord, fotocamere alla mano e tantissima pazienza.
Le precedenti aurore boreali e Sar, l’evento del 10 maggio 2024 a Roma
Era il 10 maggio del 2024 quando anche Roma fu interessata dal fenomeno del Sar e nel Lazio anche della aurora boreale secondo gli esperti. Tantissimi romani immortalarono questo evento più unico che raro che regalò tantissime emozioni. Sul pagina Facebook Meteo Lazio e Reporter-montesacro iniziarono a circolare le prime immagini da Roma Nord già alle 22 con l’apice nella notte. Questa sera e notte il cielo regalerà nuovamente questo spettacolo? Non resta che attendere e sperare.
Notizia in aggiornamento