Terremoto alle porte di Roma sveglia i residenti: l’epicentro a San Cesareo


“Una scossa di terremoto ora, chi l’ha sentita?”. Una semplice domanda sui social nel cuore della notte e in poco, pochissimo tempo, le bacheche sono state invase di commenti, di chi stava dormendo e si è svegliato perché tutto intorno ha iniziato a muoversi. E i residenti avevano ragione: nessun sogno collettivo. Questa notte, come ha localizzato la Sala Sismica INGV – Roma, c’è stato un terremoto di magnitudo ML 2.9 nella zona di San Cesareo. La scossa è avvenuta alle 3.42 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.796512.8158 e a una profondità di 10 km.

Terremoto, doppia scossa a Sezze vicino Latina: la più forte di 2.8 ML

Terremoto vicino Roma: la scossa a San Cesareo avvertita ai Castelli

L’epicentro nella zona a 3 km a sud-est di San Cesareo, alle porte di Roma. E quella scossa, seppur lieve, avvertita da moltissimi cittadini. Da Ciampino ai Castelli Romani. “Mi ha svegliato” – dicono in coro tutti quelli che l’hanno percepita e sono sobbalzati dal letto. Fortunatamente sembra non ci siano stati danni, anche se lo spavento è stato molto e le segnalazioni innumerevoli.

La scossa è stata avvertita a Rocca Priora, Zagarolo, Labico, Monte Compatri, Palestrina, Gallicano nel Lazio. E le segnalazioni ‘social’ sono tantissime. Qualcuno pensava di sbagliarsi, ma così non è stato: la scossa è stata reale.