“The Best Panettone of the World”, Vincenzo Guiderdone tra i migliori al mondo: il pasticcere di Ardea (e Anzio) conquista la finale

Guiderdone finalista The best Panettone of the world

C’è chi non vede l’ora che arrivi Natale. E chi lo assapora in anticipo. E poi c’è Vincenzo Guiderdone, lo chef de La Pasticceria Salernitana, che con il suo panettone ha conquistato la finale mondiale di “The Best Panettone of the World FIPGC 2025”, portando con sé l’orgoglio di Ardea e Anzio e l’essenza più autentica della tradizione dolciaria italiana.

Un risultato che profuma di lievito madre, sacrificio e passione. Nella preselezione di ottobre, Guiderdone ha superato quota 80 punti nella categoria Panettone Classico, guadagnandosi così l’accesso alla finalissima in programma il 16 e 17 novembre 2025 a Napoli, dove i migliori maestri del mondo si sfideranno per il titolo.

Da Tor San Lorenzo alla “vetrina” mondiale

Insieme alla compagna Sabrina Scarponi, Guiderdone guida una realtà che ha fatto della pasticceria artigianale la propria firma. Un laboratorio dove la tradizione campana si intreccia con la creatività laziale, dando vita a dolci che raccontano il territorio con autenticità e innovazione.

«È una grande gioia vedere ripagato il nostro impegno quotidiano – spiega Guiderdone –. Questa finale la dedichiamo ai nostri clienti, che ci sostengono ogni giorno. Per noi è come vincere un mondiale. Ora sogniamo di portare la coppa ad Ardea e Anzio, dove abbiamo le nostre pasticcerie: il nostro panettone nasce da amore, passione e ingredienti eccellenti».

La FIPGC celebra l’eccellenza italiana

La Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) ha lodato i finalisti, sottolineando l’alto livello qualitativo dei prodotti in gara. L’edizione 2025, che vede una partecipazione record di pasticceri da tutta Europa e oltre oceano, conferma il panettone come simbolo universale dell’arte dolciaria italiana. E l’Italia, nella categoria Panettone Classico, continua a dominare la scena mondiale, ribadendo la propria leadership nella lavorazione dei grandi lievitati e nell’uso di materie prime di altissima qualità.