Tim Burton a Roma per la seconda stagione di Mercoledì: ci sarà un ospite speciale, ecco dove e quando

“Cattive notizie per l’estate italiana, Mercoledì è tornata“. Così Netflix ha annunciato pochi giorni fa la seconda stagione della serie tv ‘Mercoledì’, che ha riscosso enorme successo. E il video non lascia spazio a dubbi, all’immaginazione. Roma presto si trasformerà in ‘Lido Mercoledì’, ma solo per chi proprio non sopporta l’estate.
Si vede la protagonista di spalle, sulla sua sedia nera. Di fronte a lei le parole crociate a fuoco, gli ombrelloni a terra, i secchielli sparsi sul prato. Tutto ciò che ricorda l’estate e che va cancellato come meglio si può. Poi l’annuncio: la Terrazza del Pincio il prossimo 23 luglio, ovviamente di mercoledì – ma non poteva essere diversamente e nulla si lascia al caso – farà da sfondo a un evento unico. E a ingresso libero.

Tim Burton a Roma per la seconda stagione di Mercoledì
I cancelli si stanno per aprire e molti fan della serie tv, quella che racconta la storia di Wednesday Addams, la figlia dei coniugi Addams interpretata dalla giovanissima attrice californiana Jenna Ortega, hanno già attivato il conto alla rovescia. Il prossimo 23 luglio, a partire dalle 18, la Terrazza del Pincio farà da sfondo all’evento per annunciare il secondo capitolo. Come ospite speciale? Proprio lui, il regista Tim Burton.
Come ha spiegato Netflix, ci sarà poi una performance musicale con un artista a sorpresa e c’è chi, tra i commenti che sono impazziti, spera di vedere a Roma Lady Gaga, la cantante che farà un cameo nella seconda stagione. “Ditemi che è Lady Gaga, giuro che faccio la pazza. Ditelo subito” – scrivono i fan della serie tv. Ma sarà davvero così o ci sarà l’ennesimo colpo di scena? Un po’ di suspence c’è, è inevitabile. D’altra parte, mica si può avere tutto e subito…
Quando esce la seconda stagione di Mercoledì su Netflix
La ‘regina’ è pronta a tornare. La seconda stagione di Mercoledì debutterà su Netflix in due parti: la prima dal 6 agosto, la seconda dal 3 settembre. E la protagonista, anche stavolta, dovrà fare i conti con nemici, mostri, difficili legami familiari. Lo farà sempre con il suo sarcasmo, la sua personalità che ha conquistato il cuore di tutti. Con il suo sguardo gelido, la mente affilata, l’ironia pungente, che hanno fatto della serie tv un successo. In Italia (e non solo).