Tony Effe: dalla polemica alla solidarietà, devoluto l’incasso del Capodanno alla Croce Rossa

Tony Effe
Contenuti dell'articolo

Dopo le polemiche che lo hanno visto protagonista, con l’annullamento della sua presenza al concertone del Circo Massimo e il nuovo evento, immediatamente sold out, al Palazzo dello Sport all’Eur, ecco che Tony Effe torna a far parlare di sé. E stavolta per una cosa positiva. L’icona del trap italiano ha infatti deciso di devolvere l’incasso del suo concerto di Capodanno alla Croce Rossa Italiana, destinando i fondi a sostenere “progetti educativi per i giovani”.

Un Capodanno di svolta: musica e beneficenza

L’artista romano, al centro delle polemiche dopo l’annullamento della sua esibizione al concertone del Circo Massimo, non si è lasciato abbattere. In risposta, ha organizzato un evento alternativo al Palazzo dello Sport di Roma, registrando un clamoroso sold out. Ma la vera notizia non è solo il successo del live: secondo quanto riportato dall’Adnkronos, il ricavato netto della vendita dei biglietti, esclusi Iva e Siae, sarà interamente devoluto per sostenere iniziative educative della Croce Rossa.

“Il duro lavoro ripaga sempre”: le parole di Tony Effe sul palco

Durante il concerto, il trapper ha condiviso un messaggio intenso con i suoi fan, ricordando le difficoltà affrontate nell’ultimo anno:

È stato un anno impegnativo ma pieno di soddisfazioni. Sono stato accusato di cose che non mi appartengono, ma voi siete rimasti al mio fianco. Essere stato il capro espiatorio mi ha dato la forza di continuare. Non ascolterò mai chi non conosce me o la mia musica. Non fermatevi mai e fate il c… che vi pare. Vi voglio bene”.

Un discorso che, tra orgoglio e determinazione, ha scaldato il pubblico e lanciato un messaggio di resilienza e ha convinto i suoi fan, che non si sono lasciati toccare dalle polemiche sui testi delle canzoni dell’artista. L’esclusione dall’evento del Circo Massimo, infatti, era dovuta proprio al fatto che, nei testi, Tony Effe strumentalizza la donna, riducendola a oggetto sessuale, sulla quale si possono anche usare le “maniere forti”. Ma ora il cantante vuole andare oltre.

Verso Sanremo: un 2025 “spietato” per Tony Effe

La serata è stata anche un modo per ringraziare i fan e guardare al futuro. Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’artista, che si prepara a debuttare sul palco del Festival di Sanremo l’11 febbraio con il brano “Damme ‘na mano”.

Dalla polemica alla rinascita

La scelta di destinare il ricavato del concerto alla beneficenza non è solo un gesto simbolico, ma anche una dichiarazione forte: Tony Effe vuole essere ricordato non solo per la sua musica, ma anche per il suo impegno sociale. Dopo essere stato al centro delle critiche, il trapper romano vuole dimostrare che anche dalle situazioni più difficili può nascere qualcosa di positivo.