Torna alla Garbatella “Roma Baccalà”: proposte gastronomiche dal 9 al 12 settembre

roma baccalà (2)

Dopo il successo della prima edizione, torna Roma Baccalà dal 9 al 12 settembre in collaborazione con l’VIII Municipio di Roma. Quattro giorni dedicati a questa pietanza e alle sue “Irresistibili connessioni tra cibo, religione, storia, miti e casualità” animeranno il quartiere Garbatella. “Il calore con il quale il quartiere e la città hanno risposto alla prima edizione ci ha pienamente convinti che Roma Baccalà è importante per noi e per le persone che attraverso questo incredibile prodotto, sembrano aver ritrovato un’anima antica che unisce nei momenti conviviali”. Lo dichiarano gli organizzatori Antonella Bussotti e Luca Broncolo.

L’importanza della cultura del baccalà in Italia

“Un’edizione questa che entra nel cuore della tradizione, dove la cultura del baccalà in Italia, ha un posto importante. Ecco che abbiamo scelto di non proporre “street food” nel senso ormai più diffuso del termine. Ma di scegliere la versione degli Osti di Roma più storici ampliando la proposta culinaria e di affiancarli al racconto delle sagre dedicate a questo pesce che sono tantissime nel nostro Paese. Per una visione complessiva culturale focalizzata sulla storia, sui riti, sulle usanze”, specifica Francesca Rocchi, direttrice artistica di Roma Baccalà.

Ecco le proposte gastronomiche degli osti

La proposta gastronomica di Roma Baccalà sarà infatti affidata a Ostissimi, l’Associazione degli Osti di Roma promotori della tradizione culinaria capitolina. I quali per l’occasione realizzeranno un ventaglio di proposte a base di baccalà. L’Oste Matto preparerà la Crema di ceci e baccalà con crostone di pane al rosmarino. Flavio al Velavevodetto farà il Filetto di baccalà fritto e gnocchi mediterranei. L’Hosteria Grappolo d’Oro proporrà il Baccalà mantecato. La Proloco Trastevere cucinerà il Baccalà in umido con peperone crusco. L’ Osteria Fratelli Mori farà la Polpetta fritta di patate e baccalà con maionese all’aglio nero e la panzanella di baccalá. Mentre Roberto e Loretta realizzeranno lo Sformatino di baccalà con patate e cipolle di Tropea. Stefano Callegari farà il Felafel di baccalà e fave con humus romano e infine Albos Rosario preparerà la Tartare di baccalà.