Torvaianica in lutto: morto il dottor Nicola Fratto

dott. Nicola Fratto

Lutto a Torvaianica: questa notte è morto il dottor Nicola Fratto, medico di famiglia di centinaia di residenti. Colpito da una leucemia fulminante, il dottore si è spento all’ospedale Gemelli di Roma, lasciando un vuoto profondo non solo tra i suoi pazienti, ma in tutta la comunità che lo conosceva e lo stimava da oltre trent’anni.

Avrebbe dovuto andare in pensione a novembre, ma chi lo conosceva sapeva bene che non si sarebbe mai davvero fermato: la sua passione per la medicina lo avrebbe portato a continuare nel suo studio a Roma, dedicandosi alla medicina estetica.

Un medico d’altri tempi

Il dottor Fratto era uno di quei professionisti rari, “capaci di ascoltare davvero”. Non era solo il curare un sintomo con una ricetta o con una puntura, ma l’attenzione verso la persona che aveva di fronte. “A volte le sue parole erano più efficaci delle medicine”, racconta una sua paziente con emozione.

Con il suo stile empatico, umano e diretto, sapeva creare un rapporto speciale con chiunque varcasse la porta del suo ambulatorio di Torvaianica, in via Odessa.

Chi era il dottor Fratto

Il dottor Nicola Fratto si era laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma nel 1985. Negli anni successivi aveva conseguito due specializzazioni, entrambe nella stessa università: Malattie Infettive (1989) e Medicina Tropicale (1993). Iscritto all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Roma dal 1986, era conosciuto come un professionista rigoroso, competente e instancabile.

Negli ultimi anni, accanto alla professione di medico di base, aveva intrapreso un percorso sempre più orientato alla medicina estetica e alla nutrizione, settori nei quali aveva costruito una solida reputazione lavorando anche al fianco del figlio Alfonso.

Professionalità e passione

Tecniche d’avanguardia, precisione e ascolto: questi erano i punti di forza del dottor Fratto. Ogni trattamento non era mai solo un atto medico, ma un percorso condiviso con il paziente, dal primo incontro fino alla fase finale. Quando necessario, non esitava a coinvolgere anche psicologi di fiducia per garantire un sostegno completo.

Oltre alla medicina di base e alla medicina estetica, i suoi campi di intervento principali erano la medicina anti-aging e la nutrizione, discipline affrontate con la stessa dedizione e cura che lo avevano reso un medico amato e rispettato da tutta Torvaianica.