Ardea, la giovane bagnina Talia eroina: salva un uomo tra le onde del mare

talea

Un gesto di coraggio, una prontezza da professionista e una sinergia familiare hanno evitato l’ennesima tragedia in mare ad Ardea, sul litorale romano. Protagonista dell’eroico salvataggio è Talia, una giovane bagnina di appena vent’anni, in servizio presso lo stabilimento “L’Ultima Spiaggia”, dove ha strappato alla furia delle onde un uomo di circa cinquant’anni.

L’uomo si era tuffato nonostante il divieto di balneazione a causa delle condizioni proibitive del mare. La corrente lo ha trascinato al largo in pochi istanti, sotto gli occhi attoniti dei bagnanti. Talia non ha esitato un secondo: ha fischiato l’allarme, ha tentato l’approccio con il pattino, ma le onde alte lo rendevano ingovernabile. Così ha deciso: si è lanciata a nuoto, affrontando direttamente il mare in burrasca.

Determinante anche l’intervento della sorella maggiore, presente sulla spiaggia, che ha preso il controllo del pattino per assisterla nel recupero. Mentre Talia riusciva a tenere a galla l’uomo, ormai stremato e incapace di collaborare, la sorella manovrava il mezzo fino a portarli entrambi in salvo.

La scena, durata pochi minuti ma vissuta con il fiato sospeso dai presenti, si è conclusa con un applauso liberatorio dei bagnanti. L’uomo è stato accompagnato allo stabilimento, dove ha ricevuto assistenza. Il nome del lido, “L’Ultima Spiaggia”, ha assunto per lui un significato profondamente simbolico: senza l’intervento delle due ragazze, quella potrebbe essere stata davvero l’ultima.

Non è la prima volta che Talia e sua sorella salvano vite in mare. In passato avevano già tratto in salvo un altro uomo in difficoltà. Una vocazione che va oltre il dovere: è senso civico, sangue freddo, e un amore autentico per la vita altrui.

In molti, sulla spiaggia, hanno espresso la propria gratitudine: «Sapere che ci sono bagnini così ti fa sentire al sicuro. Talia è un esempio per tutti», ha detto un turista. E in un’estate segnata da troppi incidenti in mare, la sua storia è un faro tra le onde.