Tra pochi giorni torna a Civita Castellana l’appuntamento culturale CivitaFestival

civitafestival (2)

Civita Castellana ancora protagonista della cultura. Nella terra dei falisci, nella Tuscia dove risiedono le radici storiche dell’intero centro Italia, dal 25 agosto al 5 settembre torna per la sua 33° edizione il CivitaFestival. A Civita Castellana, in provincia di Viterbo, 12 appuntamenti per una programmazione artistica articolata e ricca di sfumature. Vedrà salire sul palco Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli, ma anche i vincitori della Biennale di Venezia, del Roma Fringe Festival, mostre, performance e molto altro. Prestigioso scenario architettonico delle proposte artistiche saranno ancora una volta tre fiori all’occhiello del patrimonio artistico del Lazio. La quattrocentesca corte del Forte Sangall o il trecentesco chiostro di San Francesco e il Duomo dei Cosmati.

Palcoscenico d’eccezione per le performance

Tutti inusuali palcoscenici per una rassegna che riesce a mettere in connessione e far incontrare slanci e incursioni artistiche nettamente contemporanee con riflessioni sulle radici culturali , musica classica e da camera, e ricerche italiane sulla grande letteratura. Si comincia il 25 agosto con una Lectura Dantis che vedrà protagonista Alessandro Haber con l’Orchestra Sinfonica Nova Amadeus diretta da Gianluigi Dettori. Per un primo omaggio a Dante che proseguirà il 31 agosto con l’Ensemble Micrologus. Dopo Ravenna e Spoleto, l’Ensemble presenterà per Civitafestival un excursus fra le musiche dei più importanti trovatori del XIII secolo, che il sommo poeta cita nelle sue opere.

Le novità del CivitaFestival 2021

Due donne d’eccezione calcheranno il palco del CivitaFestival 2021. Il 28 agosto, Tosca Donati, tra le voci più significative della canzone popolare e contemporanea italiana, presenterà uno dei suoi progetti più interessanti. Ossia Tra musica e parole, un conversa/concerto. In cui alternerà alla sua musica momenti di dialogo con uno dei più importanti critici musicali italiani, Ernesto Assante. Il 5 settembre Elena Bonelli, ambasciatrice della canzone romana nel mondo, salirà sul palco del CivitaFestival. Interpretando Brecht, cantando e recitando squarci teatrali e canzoni tratte dalle migliori pièces del famoso drammaturgo tedesco offrendone inedite chiavi di lettura.