Tragedia a Roma: pedone investito e ucciso da una moto in via Prenestina. È la 43esima vittima della strada nel 2025

Polizia locale sventa suicidio

Un nuovo dramma si è consumato nella notte tra sabato 17 e domenica 18 maggio sulla via Prenestina, all’altezza di Largo Preneste, direzione Viale Palmiro Togliatti. Un pedone è stato travolto e ucciso da una moto. Si tratta della 43esima vittima della strada a Roma dall’inizio del 2025, un dato allarmante che continua a crescere, confermando l’emergenza sicurezza sulle strade della Capitale.

L’incidente mortale in via Prenestina

Secondo quanto riportato dalle autorità, l’incidente è avvenuto intorno alle prime ore del mattino. Il pedone, di cui non si conoscono ancora le generalità poiché sprovvisto di documenti, è stato investito da una moto poco dopo l’intersezione con Largo Preneste, in direzione di Viale Palmiro Togliatti.

Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti del V Gruppo Casilino della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno transennato l’area per permettere i rilievi e avviare le indagini. Il conducente della moto, un giovane italiano di 20 anni, è stato trasportato all’ospedale San Giovanni per le cure mediche e per essere sottoposto agli accertamenti di rito, come da prassi in casi di incidente mortale.

Indagini in corso per ricostruire la dinamica

Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica del sinistro. Al momento non è chiaro se la vittima stesse attraversando la strada, camminando ai margini della carreggiata o se sia stato colto di sorpresa dal sopraggiungere del mezzo a due ruote. La mancanza di documenti complica ulteriormente l’identificazione del pedone, ma le autorità sono al lavoro per risalire alla sua identità tramite rilievi dattiloscopici e testimonianze.

Il tratto di via Prenestina interessato dall’incidente è noto per l’elevato volume di traffico, anche nelle ore notturne, e in passato è già stato teatro di altri gravi sinistri. La scarsa illuminazione e l’alta velocità rappresentano criticità ben note ai residenti e segnalate da tempo.

43 vittime della strada a Roma nel 2025

Con questa tragedia, il numero delle vittime della strada a Roma dall’inizio del 2025 sale a 43. Una cifra che fa riflettere e rilancia il dibattito sulla sicurezza urbana, soprattutto per pedoni e ciclisti, che rappresentano una quota significativa di chi perde la vita sulle strade cittadine. Negli ultimi mesi, l’amministrazione capitolina ha annunciato piani di intervento per migliorare la sicurezza stradale, con nuovi attraversamenti pedonali, semafori intelligenti e controlli più serrati. Tuttavia, i dati dimostrano che molto resta ancora da fare, sia in termini di infrastrutture che di educazione stradale.