Trasporti a Roma sempre più nel caos: un morto a Termini, linea A sospesa da Ottaviano

Roma sempre più nel caos sul fronte trasporti. Un uomo di 48 anni e’ morto dopo essere stato investito da un treno. Il tragico incidente e’ avvenuto poco prima delle ore 22 di ieri sera, alla Stazione Termini. Secondo quanto si apprende, l’uomo, italiano, stava tentando di recuperare una valigia, caduta in corrispondenza del binario nove, ma non si e’ accorto dell’arrivo del convoglio, vuoto, che stava rientrando al deposito. A quanto risulta, l’uomo sarebbe caduto rimanendo incastrato sui binari. Sul posto e’ intervenuta la Polfer. Indagini ancora in corso per accertare la dinamica del fatto.
Metro A: trasporti pubblici disastrosi anche questo venerdì
Stamattina invece, i viaggiatori romani hanno trovato la brutta sorpresa della sospesione del servizio fra Termini e Ottaviano sulla linea metro A.

I tecnici Atac sono al lavoro per un intervento tecnico su una rotaia che ha reso necessario sospendere il servizio fra Termini e Ottaviano. Sono stati subito attivati i servizi sostitutivi di superficie. Atac renderà disponibile appena possibile una previsione sui tempi di ripristino. L’azienda ricorda che la tratta interrotta fa parte della linea storica (Ottaviano-Anagnina), risalente agli anni ’80, della metro A sulla quale sono in corso i lavori di sostituzione integrale dell’infrastruttura. Quindi binari, scambi e massicciate, che però devono ancora essere svolti nel tratto interessato dall’intervento in corso.
#Atac #MetroA nuovo guasto sulla linea e stop. Servizio, azienda e management incapaci e che umilino chi crede nel TPL @InfoAtac @romamobilita @eugenio_patane pic.twitter.com/wxERjHkKma
— antoniomaria_napoli (@antoniomariana6) January 27, 2023
L’ira dei romani corre sui Social. “Nuovo guasto sulla linea e stop. Servizio, azienda e management incapaci e che umiliano chi crede nel TPL”, scrive un utente su Twitter.
Un disservizio che è il terzo in questa settimana. Il 25 gennaio, Giulio F. era stato ancora più categorico: “Da quando sono a #Roma si sono susseguiti 4sindaci e la #metro è rimasta la solita chiavica. Per sapere cosa penso della maggior parte di questi signori, dei loro uffici di gabinetto, dei dirigenti e dei vertici #Atac, contattarmi in pvt ed accertarsi che nn siano presenti minori”.
E ancora un altro tweet, su trasporti pubblici a Roma, documentato da una serie di foto: “Paralisi totale serpentone di bus sostitutivi fermi fanno scendere utenti a piedi per #termini odissea oggi non uscite, non andate a lavoro l’azienda #atac genera assenteismo