Trenitalia, dal 1° gennaio 2025 rimborsi automatici per i ritardi: come funziona

Treno

Nuovo anno e novità in ‘casa’ Trenitalia. A partire dal 1 gennaio del 2025, infatti, per chi acquisterà il biglietto elettronico per il treno regionale l’eventuale rimborso sarà automatico sulla carta di credito, senza dover presentare richieste o reclami. E questo avverrà in caso di ritardi superiori a un’ora. Ma ecco come funziona e cosa cambierà tra pochissimi giorni, quando saluteremo il 2024 per dare il benvenuto al nuovo anno.

Linee ferroviarie Roma-Tiburtina e Roma-Ostiense: treni a singhiozzo il 28 e 29 dicembre

Come funziona il rimborso per i ritardi Trenitalia da gennaio

Un’ora di ritardo e il biglietto del treno, anche quello regionale, sarà rimborsato in modo automatico sulla carta utilizzata per il pagamento. Il risarcimento arriverà entro 30 giorni e sarà pari al 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (per biglietti d’importo pari almeno a 16 euro), mentre sarà al 50% per ritardi pari o superiore a 120 minuti (per biglietti d’importo pari almeno a 8 euro). L’indennizzo non è dovuto se l’importo sarà inferiore ai 4 euro e non sarà riconosciuto ai possessori di biglietti gratuiti. Questo vale per i biglietti elettronici, mentre per quelli cartacei restano in vigore le procedure di sempre con la richiesta formale di rimborso.

Ma come fare? Per capire se un viaggiatore ha diritto o meno al rimborso, il pendolare potrà inserire il codice del biglietto e la data di emissione all’interno di una sezione apposita sul sito di Trenitalia.

Per le Frecce c’è Smart Refund

Per i clienti delle frecce le novità ci sono già da qualche mese perché da settembre scorso è disponibile il servizio ‘Smart Refund‘ con il rimborso istantaneo per i ritardi. Tra la restituzione della somma o un bonus, a seconda di quello che sceglie il pendolare. Attualmente il servizio è disponibile attraverso il messaggio o mail di Smart Caring, ma nelle prossime settimana ci sarà anche nelle sezioni dedicate sull’App e sul sito ufficiale di Trenitalia.

Nuovo anno, quindi, e tante novità. Non solo il rimborso automatico, che sarà una ‘svolta’ per tantissimi viaggiatori. Presto, molto probabilmente, con ‘Tap&Tap‘ si potrà pagare il titolo di viaggio direttamente appoggiando la carta di pagamento contactless alla validatrice. “Un servizio questo che abbiamo già avviato su alcune linee e che sempre più si diffonderà a livello nazionale” – aveva detto qualche mese fa l’a.d Corradi. Ancora qualche giorno, quindi. E poi in casa ‘Trenitalia’ qualcosa cambierà.