Troppi incidenti, Salvini promette monopattini con caschi, frecce, targa e assicurazione obbligatori

monopattino sul raccordo (2)

Nel 2022 “3.120 morti” in incidenti stradali “non è degno di un Paese civile. Un primo provvedimento dopo un confronto con le amministrazioni locali e le associazioni delle vittime della strada è in dirittura d’arrivo e potrebbe essere già in discussione nel mese di giugno. Questo primo provvedimento prevede una modifica puntuale al codice della strada insieme a una legge delega per la riforma organica del nuovo codice della strada che porteremo a breve in aula”. Ad affermarlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini nel corso del Question Time. Tra le priorità, spiega il ministro, “il contrasto a chi ha assunto sostanze stupefacenti con il cosiddetto ergastolo della patente. Ci sono anche altre soluzioni come l’alcol lock che impedisce di far partire la macchina in caso di ebrezza.

Un pacchetto anche contro i monopattini selvaggi

Poi ci sono allo studio altre misure come quella che prevede al sospensione della partente di guida per le sistematiche violazioni del codice stradale”. Inoltre, rileva Salvini, “è previsto un pacchetto anche per quanto riguarda la mobilità dolce che non erano disciplinate: casco, assicurazioni, targa e freccia per i monopattini e biciclette. Stiamo lavorando anche sugli autovelox per uniformare a livello nazionale. Devono essere utili per salvare la vita e non solo per far cassa. Un conto è tutelare sicurezza stradare, un conto è intervenire n situazione non opportuni”. “Il disegno di legge per la sicurezza stradale sarà a breve presentato alle Camere, e, come più volte ribadito da Salvini, ci sarà un pacchetto ad hoc per chi guida in stato d’ebbrezza e sotto l’effetto di droghe”.

L’auto non si avvierà se il guidatore ha ingerito alcool

Nel disegno di legge in fase di definizione, si legge in una nota del Mit, sarà, infatti, introdotta l’obbligatorietà dell’alcolock per coloro che sono condannati per aver guidato sotto l’effetto di alcol. Si tratta del dispositivo, già in uso in altri Paesi europei, che impedisce l’avvio dell’auto se il tasso alcolemico del guidatore è superiore a zero. Norma volta a prevenire una delle principali cause di incidenti. La legge conterrà un pacchetto di norme dedicate alla micromobilità: casco obbligatorio e contrassegno identificativo per i monopattini oltre all’assicurazione. Per questi veicoli inoltre sanzioni pesanti per la sosta selvaggia e per la guida contromano. Ci sarà poi una delega per la riforma organica dello stesso Codice della strada.