Tutti i vertici dello Stato ai funerali di Frattini. “Piangiamo un leale servitore della nazione” (video)

funerali Frattini

Sono stati celebrati oggi, nella Basilica dei Santi Apostoli, a partire dalle 11,30, i solenni funerali di Stato di Franco Frattini. Le esequie sono state celebrate dal cardinale Giovanni Battista Re alla presenza delle più alte cariche istituzionali. “Benemerita figura del nostro Paese e servitore responsabile con dedizione alle istituzioni in Italia e all’estero, Frattini è stato un uomo di fede in Dio con la coscienza sempre attenta”, così il cardinale ha ricordato il presidente del Consiglio di Stato durante la celebrazione. A dare l’ultimo saluto a Frattini, che è stato anche ministro degli Esteri, sono giunti in chiesa il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua prima uscita pubblica dopo il Covid, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e tutte le più alte cariche dello Stato.

L’omelia del cardinale Re ai funerali di Frattini

Oggi si saluta “un protagonista di alto profilo della Repubblica Italiana. La sua prematura scomparsa ha suscitato in tutti un senso di tristezza. È stato un uomo di fede in Dio con la coscienza sempre attenta all’etica. Una benemerita figura del nostro paese che ha servito le istituzioni con dedizione, professionalità e responsabilità in Italia e all’estero, distinguendosi per umanità e capacità di cogliere il nocciolo dei problemi e una innata inclinazione a guardare il futuro. Un grande personaggio della politica istituzionale e politica, un leale servitore del bene della nazione”. Così ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, nel corso delle esequie solenni per il presidente del consiglio di Stato, Franco Frattini.

Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, arrivando alla Basilica dei Santi Apostoli, ha dichiarato:  “Abbiamo condiviso momenti importanti, siamo stati nello stesso governo, ma soprattutto eravamo molto amici”. In mattinata si è tenuta anche la riunione del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, proprio per approvare la deliberazione sulle esequie di Stato. Ieri, invece, a Palazzo Spada, la camera ardente ha visto la partecipazione di alcuni tra i protagonisti degli ultimi anni della politica italiana, come Lamberto Dini, Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Gianni Letta e il ministro dello Sviluppo economico e del made in Italy Adolfo Urso.

Gasparri: “Esempio di saggezza e competenza assoluta”

“Frattini è stato un uomo di Stato nel senso pieno e più alto del termine”. Così il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri entrando nella Basilica di Santi Apostoli a Roma dove sono state celebrate oggi le esequie del presidente del Consiglio di Stato. “È stato un privilegio collaborare con lui in Parlamento e nel governo. Ci siamo occupati insieme di tanti temi della pubblica amministrazione e in particolare di quelli legati al comparto sicurezza e difesa, preparando programmi per la coalizione di centrodestra e confrontandoci anche in momenti delicati per il varo di nuove norme riguardanti gli apparati di sicurezza. Franco Frattini, come abbiamo rilevato in tanti, è stato un esempio di imparzialità, di saggezza, di competenza assoluta. Nel tempo della demagogia e dell’impreparazione le sue qualità risaltano ancora di più e ci fanno capire che soltanto lo studio e l’impegno possono dare una prospettiva alle Istituzioni. Franco Frattini anche per questo è stato un esempio che non dimenticheremo mai” ha concluso Gasparri.