Vaiolo delle scimmie, sei casi finora in Italia. Sembra un film dell’orrore già visto…

scuole coronavirus spallanzani

Sono saliti a 6 i casi di vaiolo delle scimmie in Italia. Un caso, con caratteristiche cliniche e di trasmissione simili ai precedenti, è stato notificato oggi dall’Istituto Spallanzani di Roma. “Sono in corso gli accertamenti su altri casi sospetti” di vaiolo delle scimmie in Italia. Lo annuncia l’Inmi Spallanzani di Roma, comunicando il quinto caso di “monkeypox” nel nostro Paese. “I ricercatori dello Spallanzani hanno completato la prima fase dell’analisi della sequenza del Dna del Monkeypox virus dei primi tre casi di vaiolo delle scimmie osservati in Italia e seguiti presso l’Istituto romano”. Potremmo essere anche in Italia di fronte a un virus paneuropeo – ritengono gli specialisti dello Spallanzani – correlato con i focolai osservati in vari Paesi europei, in particolare quello delle Isole Canarie”.

Vaiolo delle scimmie: quattro a Roma, uno ad Arezzo e uno in Lombardia

“Salgono a 5 (ma ora sono 6) i casi accertati dall’Inmi Spallanzani di vaiolo delle scimmie. 3 sono ricoverati a Roma, 1 ad Arezzo, 1 è seguito a domicilio a Roma”. Lo afferma l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, su Facebook. In generale, “sono 16 i contatti stretti posti in isolamento. Sono in corso ulteriori accertamenti”, conclude.

Rilevato il primo caso di vaiolo delle scimmie in Lombardia

Rilevato il primo caso di vaiolo delle scimmie in Lombardia. La diagnosi è delle 19.50. La conferma dell’infezione è dell’ospedale Sacco di Milano, centro di riferimento nazionale per le emergenze infettivologiche insieme allo Spallanzani di Roma. Il paziente sta sostanzialmente bene. E’ oggetto di controanalisi per avere la conferma definitiva della diagnosi. Il ceppo non è autoctono ma arriva dall’estero e potrebbe essere correlato ai focolai che si stanno registrano in altri Paesi d’Europa come Germania, Portogallo e Spagna (Canarie). Come da procedura, è stato subito attivato il contact tracing e si stanno ricostruendo eventuali contatti stretti, di cui al momento non è noto il numero. Sempre a quanto si apprende, la persona sarebbe rientrata da un viaggio e al momento è in osservazione.