Valentina Cervi, chi è l’attrice: età, carriera, Leopardi, film, oggi, figli, vita privata, foto e Instagram
Se il nome di Valentina Cervi non vi suona nuovo, c’è un motivo: parliamo di una delle attrici più affascinanti e talentuose del panorama cinematografico italiano. Nata a Roma il 13 aprile 1974, Valentina ha ereditato il DNA artistico da una famiglia che ha scritto pagine importanti della storia del cinema. Figlia del regista e produttore Tonino Cervi e della produttrice Marina Gefter, nonché nipote del leggendario Gino Cervi, l’indimenticabile Peppone di Don Camillo, la sua carriera non poteva che essere segnata da successi memorabili.
Valentina Cervi: il debutto e la scalata al successo
La Cervi esordisce giovanissima, appena dodicenne, nel film televisivo Portami la luna. Ma è nel 1988 che arriva il primo ruolo importante in Mignon è partita, diretto da Francesca Archibugi. Da lì, la sua carriera non conosce battute d’arresto. Nel 1996, incanta il pubblico internazionale con il film Ritratto di signora di Jane Campion, dove interpreta la dolce e tormentata Pansy Osmond al fianco di Nicole Kidman.
Il vero salto di qualità arriva nel 1997 con Artemisia – Passione estrema, film che la vede protagonista nei panni di Artemisia Gentileschi, una delle prime pittrici della storia. La sua interpretazione intensa e vibrante la consacra definitivamente.
Dalla Francia a Hollywood: una carriera senza confini
Valentina non si è mai accontentata dei confini nazionali. Nel 1999 recita in La via degli angeli di Pupi Avati, ma è il suo ruolo in Rien sur Robert, film francese di Pascal Bonitzer, a farle ottenere la candidatura al prestigioso Premio César. La sua versatilità la porta a interpretare Anna Maria Pierangeli nel film TV americano James Dean – La storia vera (2001), accanto a James Franco, e a brillare nel ruolo di Teresa in L’anima gemella di Sergio Rubini, che le vale numerosi riconoscimenti.
Nel 2012, Valentina arriva addirittura nella popolare serie americana True Blood, vestendo i panni della vampira Salome Agrippa. Un’interpretazione che dimostra quanto il suo talento sia apprezzato anche oltreoceano.
La vita privata di Valentina Cervi
Nonostante il successo, Valentina Cervi ha sempre mantenuto un profilo discreto sulla sua vita privata. Dal 2005 è legata al regista Stefano Mordini, con cui ha avuto due figli.
Recentemente, ha vestito i panni di Adelaide Antici, madre di Giacomo Leopardi, nella miniserie Leopardi – Il poeta dell’infinito. Un ritorno alle origini per un’attrice capace di calarsi in ruoli storici e drammatici con una profondità unica.
Oggi tra vita privata e carriera
Con una presenza affascinante e un talento che attraversa i generi, Valentina Cervi continua a essere una figura di riferimento nel mondo dello spettacolo. Tra cinema, televisione e progetti futuri, l’attrice romana non smette mai di stupire.