Velletri, moto senza targa fugge all’alt della Polizia, volante finisce fuoristrada: 2 agenti feriti

Una pattuglia della Polizia di Stato, come quella coinvolta a Velletri, ai Castelli Romani

Contenuti dell'articolo

Velletri, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, 1° agosto, in una zona isolata e pericolosa della campagna veliterna. Una moto senza targa, guidata da un giovane con casco integrale, ha ignorato l’alt della Polizia, dando inizio a un inseguimento ad alta velocità che si è concluso tragicamente per i due agenti a bordo della volante. Il mezzo della Polizia, appartenente al Commissariato di Velletri, è finito fuori strada in un tratto particolarmente tortuoso tra via Pratolungo e via Formelletti.

La dinamica dello schianto

Secondo quanto ricostruito, l’auto della Polizia stava cercando di mantenere il contatto visivo con la moto in fuga, quando, durante una curva stretta e a visibilità ridotta, è uscita di carreggiata, finendo contro un muretto di recinzione. L’impatto è stato violento. I due agenti, un uomo e una donna di età compresa tra i 40 e i 45 anni, entrambi assistenti coordinatori esperti, hanno riportato diversi traumi. Le condizioni inizialmente sono apparse serie, ma fortunatamente nessuno dei due è in pericolo di vita.

Feriti e trasporti d’urgenza

L’uomo, che si trovava alla guida della volante, ha riportato una frattura al braccio e, dopo essere stato stabilizzato all’ospedale di Velletri, è stato trasferito al Policlinico Tor Vergata per un intervento chirurgico. La collega, seduta lato passeggero, ha subito traumi multipli alla testa e al corpo: è tuttora sotto osservazione al pronto soccorso dell’ospedale “Paolo Colombo”. Le ambulanze del 118 sono intervenute tempestivamente, garantendo il primo soccorso e il trasporto rapido dei feriti.

Ricerca in corso del motociclista

La moto, priva di targa e pilotata da un giovane ancora non identificato, è riuscita a dileguarsi dopo aver imboccato una strada secondaria di campagna. Il motociclista, che indossava un casco integrale che impedisce ogni riconoscimento, ha approfittato del caos per sparire tra le curve e i campi della zona. La Polizia Locale di Velletri, giunta sul posto subito dopo l’incidente, ha effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica e raccogliere eventuali elementi utili all’identificazione del fuggitivo.

Zona ad alto rischio e precedenti simili

La zona dell’incidente, tra via Pratolungo e via Formelletti, è già nota alle forze dell’ordine per la pericolosità del tracciato e per essere stata teatro di altre fughe o incidenti in passato. Si tratta di un’area scarsamente illuminata, con curve strette e vegetazione che limita la visibilità. Non è escluso che il fuggitivo conoscesse bene la zona, dettaglio che avrebbe facilitato la sua fuga immediata.

Indagini aperte e controlli intensificati

Le forze dell’ordine stanno passando al setaccio le telecamere di videosorveglianza dei dintorni e stanno raccogliendo testimonianze utili per identificare il centauro. Si indaga anche sulla provenienza della moto: potrebbe trattarsi di un mezzo rubato o utilizzato per attività illecite. Nel frattempo, la presenza delle pattuglie è stata rafforzata nelle aree rurali e nei punti strategici di ingresso e uscita dalla città.

Solidarietà e determinazione

Mentre i due agenti feriti ricevono le cure necessarie, il Commissariato di Velletri è mobilitato per dare un nome e un volto al motociclista che ha ignorato l’alt e messo in pericolo la vita dei poliziotti. L’episodio evidenzia ancora una volta il rischio quotidiano cui sono esposti gli operatori delle forze dell’ordine, soprattutto nelle zone periferiche dove la fuga può sembrare più facile e i controlli più difficili.