Vergogna Ue: Di Maio cacciato dagli italiani rientra sui carri armati di Bruxelles

“In quanto ex ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio ha il necessario profilo politico a livello internazionale per questo ruolo”. Così l’Alto rappresentante per la politica estera europea Josep Borrell motiva, nella lettera inviata agli ambasciatori al Cops, la decisione di “proporre di nominarlo rappresentante speciale dell’Ue per il Golfo”. “I suoi ampi contatti con i Paesi del Golfo – sottolinea Borrell – gli permetteranno di impegnarsi con gli attori rilevanti al livello appropriato. Dobbiamo mantenere lo slancio del nostro impegno rafforzato con il Golfo. Conto sul sostegno a Di Maio per attutale la nostra partnership strategica con i partner del Golfo”. Nella lettera in possesso dell’Adnkronos si legge che l’Alto rappresentante propone di nominare Di Maio per “un periodo iniziale di 21 mesi, dal primo giugno fino al 28 febbraio del 2025”.
La Ue vuole boicottare il governo Meloni
Chiarissimo Antonio Tajani: “Di Maio non è il candidato del governo”. Già nell’autunno scorso, l’ex ministro degli Esteri era stato indicato come miglior candidato tra i quattro i cui curriculum erano stati esaminati a Bruxelles da un panel di tecnici, che aveva poi raccomandato la nomina a Borrell. Gli altri tre candidati per il nuovo ruolo di rappresentante speciale Ue per il Golfo erano l’ex ministro degli Esteri cipriota Markos Kyprianou, l’ex inviato dell’Onu in Libia, Jan Kubis, slovacco, e l’ex commissario europeo Dimitris Avramopoulos, greco, lambito dal Qatargate.

La Lega: è un oltraggio all’Italia
“La scelta di Josep Borrell di indicare, in una lettera inviata agli Stati membri, Luigi Di Maio per l’incarico di inviato Ue per il Golfo Persico, è politicamente oltraggiosa. Una decisione che rappresenta, inoltre, un affronto alla volontà degli italiani che lo scorso 25 settembre si sono chiaramente espressi scegliendo il centrodestra e non grillini o dem”. Così in una nota i senatori della Lega in commissione Esteri e Difesa Marco Dreosto, Andrea Paganella e Stefania Pucciarelli.
Insutati gli elettori italiani
“Inaccettabile che Bruxelles indichi Di Maio come inviato speciale dell’Ue per il Golfo Persico. Abbiamo fior fiore di diplomatici in Italia, ma in Europa che fanno? Nonostante la scelta democratica di milioni di italiani per un governo di centrodestra, i burocrati si ostinano a pescare dal mazzo di grillini e Pd. È semplicemente vergognoso”. Così in una nota il deputato della Lega e vicesegretario del partito Andrea Crippa, membro della commissione Affari Esteri.