Viabilità a Roma 21 e 22 dicembre 2024: tutte le chiusure stradali e i servizi potenziati
Nel fine settimana del 21 e 22 dicembre 2024, Roma sarà interessata da importanti modifiche alla viabilità a causa di eventi natalizi, lavori in corso per il Giubileo 2025 e manifestazioni previste nel centro della città. Scopri tutti i dettagli per organizzare al meglio i tuoi spostamenti.
Concerti ed eventi a Roma: restrizioni alla viabilità nel centro
Domenica 22 dicembre si terrà il tradizionale Concerto di Natale a Palazzo Madama, con la partecipazione di importanti figure istituzionali, inclusa quella del Presidente della Repubblica. Per garantire la sicurezza, saranno applicate restrizioni alla circolazione e divieti di sosta in diverse aree centrali come Piazza Sant’Andrea della Valle, Corso Rinascimento, Via degli Staderari e Via del Salvatore. È possibile che vengano introdotte chiusure temporanee al traffico nelle zone limitrofe durante la giornata.
Lavori per il Giubileo 2025: impatti sulla viabilità a Roma
I cantieri per il Giubileo stanno modificando sensibilmente la viabilità di alcune zone nevralgiche della Capitale. In particolare, i lavori per la stazione della Metro C a Piazza Venezia e quelli presso Piazza Risorgimento stanno causando deviazioni e rallentamenti, soprattutto in prossimità delle aree interessate. I disagi potrebbero intensificarsi nelle ore di punta, quindi si consiglia di pianificare gli spostamenti con attenzione.
Potenziamento del trasporto pubblico per le festività natalizie
Per agevolare i cittadini e i visitatori, sono state attivate diverse iniziative sui mezzi pubblici. Tra queste, bus gratuiti dedicati collegano punti strategici come Termini, Piazzale dei Partigiani e Porta Pinciana con Largo Chigi, servendo le principali aree dello shopping e le attrazioni natalizie. Anche le linee della metropolitana vedono un aumento delle corse, in particolare nei fine settimana e nei giorni festivi, con la Metro A e la Metro C che offrono un servizio intensificato per tutta la durata delle festività.
Modifiche agli orari della ZTL
Fino al 6 gennaio, la ZTL del Centro Storico e del Tridente sarà attiva dalle 6:30 alle 20:00, includendo anche i sabati e i giorni festivi. Questa misura è pensata per incentivare l’uso dei mezzi pubblici e migliorare la vivibilità del centro durante il periodo natalizio, consentendo ai pedoni di godere al meglio delle decorazioni e dei mercatini.
Consigli per chi si sposta in città
Per evitare problemi, è altamente consigliato utilizzare il trasporto pubblico potenziato o approfittare delle linee bus gratuite che servono le principali aree del centro. Chi deve spostarsi in auto dovrebbe consultare con attenzione i dettagli sulle chiusure stradali e scegliere percorsi alternativi per evitare le zone più congestionate.